FARE I CONTI CON L’AMBIENTE – RAVENNA2016 TORNA A MAGGIO 2016 – PARTE IL CALL FOR PAPERS E PROPOSAL

Nona edizione per il Festival ravennate su rifiuti, acqua, energia,
bonifiche e sviluppo sostenibile.
 
Sono state ufficializzate le date della prossima edizione (la nona) di Fare i conti con l’ambiente: il festival ravennate si terrà infatti da mercoledì 18 a venerdì 20 maggio 2016

Fare i conti con l’ambiente ospita anche la quarta edizione del Corso Residenziale di Alta Formazione sulla Bonifica dei siti contaminati, ed è un momento assurto ormai pienamente a manifestazione di carattere nazionale, una riflessione su rifiuti, acqua, energia e sviluppo sostenibile tra convegni, eventi culturali e workshop che investono e animano totalmente per 3 giorni il centro storico pedonale di Ravenna.
La manifestazione, pur crescendo negli anni, ha mantenuto il proprio originario carattere “open content”, e si caratterizza come evento sempre attivo grazie alla presenza H24 sul web con blog e social media presidiati con coerenza. Di rilievo anche la partecipazione “grassroot” che vede coinvolti dal basso maestranze, enti e sponsor.
Negli anni Fare i conti con l’ambiente ha confermato ed approfondito anche il proprio carattere e valore formativo.
LABELAB
Labelab è un team di professionisti operante nel settore dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia con un team di 50 professionisti nazionali ed internazionali. Le principali iniziative di Labelab riguardano la realizzazione e gestione dei portali internet Rifiutilab (www.rifiutilab.it), Acqualab (www.acqualab.it) ed Energialab (www.energialab.it). Il progetto è nato con l’obiettivo di offrire un contributo all’innovazione del settore della gestione dei rifiuti, dell’acqua e dell’energia attraverso la condivisione della conoscenza e la creazione di una rete di tecnici (progettisti, gestori, fornitori di attrezzature e di servizi, comunità scientifica) diffusa su tutto il territorio nazionale ed internazionale. Le raccolte ed elaborazioni di dati, la diffusione delle informazioni permetteranno infatti il confronto, al fine dell’innovazione, dei settori. Il successo del sito ww.rifiutilab.it (attivo dal settembre 2001) e degli altri portali, ètestimoniato all’elevato interesse degli addetti del settore e della comunità scientifica, dai quali viene considerato come lo strumento tecnico privilegiato per l’accesso alle informazioni in rete sui rifiuti. In coincidenza con la partecipazione italiana all’Expo 2010 di Shanghai dedicata al tema “Better City, better life”, Labelab con i suoi software per la gestione dei servizi ambientali è stata inclusa nell’iniziativa “Italia degli Innovatori” www.italianvalley.it, iniziativa dedicata alle eccellenze tecnologiche del nostro Paese.
CONTATTI:
Gian Maria Brega
PR manager
+39 338 9020851
gmbrega@labelab.it
www.ravenna2015.it / www.labelab.it/blog