E'
online il portale www.sprecozero.net dedicato allo scambio delle "buone
pratiche" contro ogni forma di spreco tra amministratori locali. Il
portale è espressione di un network di sindaci italiani impegnati a
combattere lo spreco, consapevoli che la diffusione sul territorio delle
buone prassi già sperimentate localmente sia la chiave per non sprecare
le già risicate risorse a disposizione degli Enti locali ed impattare
positivamente in breve tempo.
Sprecozero.net è un'associazione nata a
Sasso Marconi da un'idea del sindaco Stefano Mazzetti e Andrea Segré,
presidente di Last Minute Market. Raccoglie ad oggi una quarantina di
soci tra i comuni italiani che hanno spontaneamente aderito
all'iniziativa.
Il progetto vede il sostegno dell'Anci
(Associazione nazionale dei Comuni italiani) e del Ministero
dell'Ambiente, con cui l'Associazione ha stipulato un Protocollo
d'Intesa per contribuire a diffondere su scala nazionale le migliori
soluzioni e i modelli più innovativi sulla lotta allo spreco, non
soltanto alimentare.
I Comuni soci hanno già cominciato a
caricare e a mettere in condivisione i documenti utili per condividere
le più interessanti azioni di lotta a tutti gli sprechi: cibo, acqua,
energia, suolo, rifiuti, tempo, mobilità ecc.) ed è importante che altri
Comuni entrino a far parte del network, per sostenere le attività di
formazione e di diffusione delle buone pratiche.
Ferrara e Forlì sono state le prime città
a chiedere di entrare a far parte del network (oggi ci sono anche
Bologna, Bergamo, Cortina D’Ampezzo ecc.) e la Regione Piemonte è stata
la prima Regione italiana ad associarsi.
Per ulteriori informazioni www.sprecozero.net