Approvata la memoria dalla Giunta Capitolina. L'incarico è stato
assegnato ai Dipartimenti Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana e
Tutela Ambientale
Roma Capitale sottoscriverà un protocollo d'intesa con le
associazioni di categoria per la tracciabilità dei rifiuti da attività
di costruzione e demolizione e dei prodotti inerti riciclati nei
cantieri. E' quanto prevede una memoria approvata dalla Giunta
capitolina che assegna ai Dipartimenti Sviluppo Infrastrutture e
Manutenzione Urbana e Tutela Ambientale il mandato per stipulare
l'accordo con l'obiettivo di migliorare l'efficacia delle azioni di
controllo da parte della Direzione Lavori, tenendo conto
dell'applicazione della politica degli acquisti verdi (Green Public
Procurement). I firmatari del documento ritengono che la gestione
della filiera dei rifiuti derivanti da attività di costruzione,
demolizione e scavo possa, in prospettiva, trasformarsi in una concreta
opportunità per produrre materia e ricchezza a beneficio dei cittadini.
La memoria si inscrive pienamente nelle politiche ambientali adottate
da questa amministrazione, che intende costruire una gestione integrata
dei rifiuti e promuovere buone pratiche incentrate sul recupero e sul
riciclo allo scopo di diminuire il consumo di materie prime naturali. Un
obiettivo che deve, però, misurarsi con il consistente numero di
interventi di scavo per la realizzazione e la manutenzione delle reti di
sottoservizi. Lavori che determinano la produzione di ingenti
quantitativi di terre e rocce di scavo e di rifiuti inerti provenienti
dalle pavimentazioni rimosse o dalla demolizione di manufatti. Il
protocollo è stato quindi concepito proprio per arginare e ridurre il
danno ambientale generato da questi rifiuti.
fonte: http://www.ecodallecitta.it/