Le alghe che depurano l’acqua dello scarico e risparmiano energia












La società americana OriginOil ha intrapreso, a Parigi, un percorso innovativo e rivoluzionario. Il sistema progettato si basa sulla coltivazione di alghe che, installate all’interno dei servizi igienici, sarebbero in grado di produrre calore e al tempo stesso depurare le acqua reflue.

In questo modo quando lo sciacquone del bagno viene azionato i fotobioreattori producono una quantità di energia tale da coprire, nel complesso, buona parte del fabbisogno energetico quotidiano dell’intero edificio.
Quale sarebbe il meccanismo? Le acque reflue alimentano le alghe presenti nel serbatoio che sono in grado di filtrare le sostanze nocive e produrre calore, attraverso questo sistema di depurazione si potrebbero reimmettere le stesse acque nella rete senza dover sovraccaricare il sistema fognario, e generare energia a zero emissioni.
Inoltre il sistema potrebbe essere utilizzato anche sulle pareti degli edifici ricorrendo a pannelli ultrapiatti montati in verticale sulle facciate esterne di grandi dimensioni.
Se ne ricaverebbe un doppio vantaggio, visto che i pannelli ad alghe contribuiscono all’isolamento termico delle strutture e, alla loro massima resa energetica.
Se vuoi supportarci clicca qui, e scopri di più sul nostro progetto.

fonte: https://www.ecosost.it