Da lunedì
13 a domenica 19 novembre beni e servizi in cambio del soggiorno gratis
in un B&B! Si avvicina infatti la Settimana del Baratto 2017,
l’evento organizzato ogni anno da Bed-and-Breakfast.it che ogni anno
vede un sempre maggior numero di viaggiatori che aderiscono
all’iniziativa.
Parola d’ordine: baratto. In questo modo, gli affiliati del portale che partecipano all’iniziativa accoglieranno gratuitamente gli ospiti che offriranno a loro volta prestazioni di vario genere o beni di consumo e strumentali.
Sul sito
dedicato all’appuntamento annuale, le richieste dei bed and breakfast e
le proposte dei viaggiatori sono sempre di più e si incrociano: è qui
che si pianifica lo scambio. Si può inoltre aderire all’iniziativa,
raccogliere informazioni e organizzare la permanenza via Facebook.
Villa Chiara a Montepulciano, per
esempio, baratta l’accoglienza gratuita con del miele o altri prodotti
dell’alveare. Alla Torretta di Sotto, nell’Oltrepò Pavese, c’è bisogno
di una mano per la potatura delle rose: con mezza giornata di lavoro tra
i fiori ci si assicura camera e colazione. La Betulla dell’Etna, in
ottima posizione per un’escursione sul vulcano siciliano, apre le sue
porte ai possessori di droni che effettuino riprese aeree ed editing di
un video del B&B.
Centinaia di bed and breakfast sposano
la filosofia dello scambio anche al di fuori della terza settimana del
mese di novembre e su qui hanno una lista di desiderata valida tutto l’anno.

Come partecipare alla Settimana del Baratto
Per prendere parte alla Settimana del Baratto avete tre possibilità:
- potete scegliere la località che vorresti visitare digitandola sulla barra di ricerca del sito ufficiale o scorrendo il menù delle regioni. Una volta individuata la struttura, contattate il gestore dal modulo proponendo il vostro baratto
- potete consultare la lista dei desideri dei gestori aderenti alla Settimana del Baratto e verificare se tra di essi ne esiste uno o più che fanno al caso vostro e proporvi come ospiti in cambio del bene o servizio richiesto
- infine, potete inserire la vostra proposta di baratto: se qualche gestore sarà interessato al bene o servizio verrete ricontattati
Infine, il 2017 corrisponde alle prove generali per la Barter Week, lo spin-off
internazionale della Settimana nostrana, che avrà la sua prima edizione
ufficiale nel 2018, in concomitanza con la decima dell’evento italiano.
I B&B esteri possono aderire
attraverso il sito. Ad oggi, sono già presenti strutture in 45 paesi
diversi del mondo. Chi volesse soggiornare alle Mauritius, per esempio,
può farlo da subito garantendo lezioni di inglese, francese o tedesco ai
due figli dei proprietari della Reine Creole a La Gaulette.
fonte: www.greenme.it