L’INQUINAMENTO DA PARTICOLATO AUMENTA LA MORTALITÀ GIORNALIERA
È uscito un nuovo studio scientifico vasto multicentrico internazionale
sugli effetti dell’inquinamento da particolato PM10 e PM2,5 sulla
mortalità giornaliera , è pubblicato sulla importante rivista
scientifica New England Journal of Medicine. I dati provengono da 652
aree urbane in 24 diversi paesi o regioni e sono relativi al periodo
1986 -2015; molte delle città si trovano nell’emisfero nord. I dati
forniscono evidenze di associazioni positive tra esposizioni a breve
termine di PM10 e PM2,5 e mortalità giornaliera per tutte le cause, per
problemi cardiovascolari e respiratori…..le associazioni sono ancora
rilevabili a concentrazioni al di sotto (di quelle stabilite) dalle
attuali linee guida sulla qualità dell’aria e dai limiti di legge.
Ovvero
la mortalità giornaliera aumenta tra chi è esposto all’inquinamento
da PM10 e PM2,5 anche se detti particolati sono presenti in quantità
più basse di quelle stabilite nei limiti di legge
NEJM pollution
https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa1817364
Nadia Simonini
Rete Nazionale dei Comitati Rifiuti Zero