Essere membri della stessa associazione non è certo reato ma in certe situazioni potrebbe apparire disdicevole?
Leggendo il verbale della Riunione della Conferenza di Servizi della Regione dell’Umbria del 26 Novembre 2019 , che aveva per oggetto il rinnovo dell’autorizzazione Unica n. 5262 del 13.06.2007, richiesta dalla società Color Glass S.p.A con sede legale a Trento, rileviamo tra le presenze ammesse, in qualità di consulente per la stessa Color Glass S.p.A., l’Ing Mauro Mariotti, mentre in qualità di funzionario verbalizzante per la Regione Umbria il sig. Nicola Casagrande.
Leggendo poi un libricino che ci siamo trovati tra le mani, dal Titolo “DISTRETTO 108 L Lions International Massimo Paggi Governatore 2019 – 2020” , a pagina 76 e 77 troviamo le caratteristiche specifiche del distretto 108 L MONTONE ARIES.
Il club di Montone Aries è composto da 21 iscritti, tra i quali vengono elencati Mariotti Dott. Ing. Mauro di Città di Castello ( socio fondatore e vicepresidente ) e Casagrande Nicola di Strada Civitella Benazzone Perugia.
A questo punto la domanda sorge spontanea, recitava un detto di tanto tempo fa: Trattasi delle stesse persone? Se così fosse, è deontologicamente opportuno che due soci appartenenti allo stesso legittimo Lions Club o ad altra Associazione riconosciuta, si siedano poi in conferenza di servizi dove, da una parte c’è L’ing. Mauro Mariotti, consulente della ditta Color Glass S.p.A. che richiede il rinnovo di autorizzazioni, e dall’altra troviamo Nicola Casagrande che opera per conto dell’Ente regionale che le autorizzazioni le dovrebbe rinnovare?
“ Ai posteri l’ardua sentenza”, tuttavia ci sia concesso almeno il diritto di rimanere sbigottiti difronte ad una situazione che potrebbe rappresentare un evidente ipotetico conflitto di interessi e contribuisce ulteriormente ad alimentare quel senso di sfiducia, già in larga misura presente, tra i cittadini e le loro Istituzioni democratiche.
COMITATO SALUTE AMBIENTE CALZOLARO TRESTINA
ALTOTEVERE SUD