COMITATO SALUTE AMBIENTE CALZOLARO TRESTINA ALTOTEVERE SUD: Tanto tuonò che piovve!




















Nella giornata odierna, il comunicato stampa del Comune di Città di Castello, con il quale viene resa pubblica la notizia della volontà di delocalizzazione da parte di Color Glass, ha scatenato una ridda di prese di posizione da parte di tanti che, a vario titolo, si attribuiscono il merito di un risultato che descritto con le parole di Manzoni: “ e il giunge, e tiene un premio ch’era follia sperar; ”



In effetti sono passati circa tre anni dalla prima raccolta di firme ( oltre 1.300 in un giorno ) con le quali il comitato chiedeva alla conferenza di servizi della regione Umbria di non rinnovare l’autorizzazione unica ambientale alla ditta Color Glass S.p.a. Le motivazioni, evidenziate in più occasioni, erano la preoccupazione per le emissioni in atmosfera dei fumi combusti del forno calcinatore (per la cronaca allora indicati come “vapore acqueo”). 



Senza dilungarci sul racconto delle peripezie che la vicenda ha causato, oggi tutta la popolazione è a conoscenza sia dell’ansia vissuta intorno ad un problema reale che dell’ostracismo perpetrato nel tempo dalle amministrazioni Comunale e Regionale insieme alle agenzie di controllo del territorio Usl e Arpa.



Tuttavia, l’incessante quanto tenace impegno del comitato che si è avvalso della collaborazione dell’avv. Valeria Passeri, della consulenza tecnico/scientifica dell’ing. Luciano Blois e dell’esperienza e conoscenza medico/scientifica dei rappresentanti di Isde Dr. Carlo Romagnoli, Dr. Giovanni Vantaggi e Dr. Massimo Formica, ha determinato una crescita ed una presa di coscienza delle problematiche da parte di tutta la popolazione della zona Sud del nostro Comune.



Inoltre, non vogliamo dimenticare l’impegno di alcuni gruppi di opposizione del Comune di Città di Castello che in Consiglio Comunale ed in commissione hanno sempre sostenuto le ragioni del Comitato e le legittime preoccupazioni della popolazione.



Quindi se merito c’è stato per aver approfondito e sviscerato le varie problematiche, questo merito và in primis attribuito al Comitato Salute Ambiente Calzolaro Trestina Altotevere Sud ed a ognuno dei suoi componenti che con serietà, impegno e determinazione hanno lavorato in questi anni dimostrando capacità, organizzazione e resilienza.



Quanto alla scelta aziendale ci limitiamo a riflettere circa l’ipotesi di una eventuale valutazione dei vantaggi economico e finanziari derivanti dall’insediamento dell’attività in una zona adeguata, in locali di proprietà e vicino alla produzione della materia prima lavorata.


Comitato Salute Ambiente Calzolaro Trestina Altotevere Sud – NON CI FERMEREMO



#RifiutiZeroUmbria - #DONA IL #TUO 5 X 1000 A CRURZ - Cod.Fis. 94157660542

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz 
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria