Il futuro della nicchia climatica




Questo articolo è stato pubblicato sulla rivista scientifica Proceedings 
of the National Academy of Sciences in data 26 maggio 2020, primo autore 
Chi Xu.



Gli autori dimostrano che per migliaia di anni - fin dai tempi dei 
cacciatori -raccoglitori, quindi in condizioni ben diverse dalle nostre 
attuali  - la specie umana è vissuta all'incirca nello stesse condizioni 
di temperature disponibili globalmente, ovvero con temperature annuali 
medie comprese tra circa 11°C e 15°C. Quindi anche la specie umana, come 
tutte le specie avrebbe una sua nicchia di temperature  e gli autori 
scrivono che anche le coltivazioni ed il bestiame allevato dall'uomo 
sono in gran parte limitati a queste temperature, questo lo scrivono a 
sostegno della natura fondamentale della citata nicchia di temperature. 



Nell'articolo dimostrano quanto segue:  SI PREVEDE CHE - SE CONTINUIAMO 
CON LE NOSTRE EMISSIONI DI GAS SERRA SENZA FORTISSIME RIDUZIONI - LA 
POSIZIONE GEOGRAFICA DI QUESTA NICCHIA DI TEMPERATURE  SI SPOSTERA' DI 
PIU' NEI PROSSIMI CINQUANT'ANNI DI QUANTO SI SIA SPOSTATA NEI 6000 ANNI 
PRIMA DEL PRESENTE.  Più avanti scrivono che "SE NON AVVERRANNO 
MIGRAZIONI SI PREVEDE CHE UN TERZO DELLA POPOLAZIONE GLOBALE SUBIRA' 
TEMPERATURE ANNUALI MEDIE MAGGIORI DI 29°C,  che attualmente si trovano 
soltanto su uno 0,8% delle superfici terrestri, in gran parte 
concentrate nel Sahara



https://www.pnas.org/content/117/21/11350

Nadia Simonini


Rete Nazionale Rifiuti Zero


#RifiutiZeroUmbria - #DONA IL #TUO 5 X 1000 A CRURZ - Cod.Fis. 94157660542

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz 
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria