Il progetto, voluto dall'Amministrazione comunale tramite l'ufficio Ambiente, rientra in un percorso iniziato nel 2018 nell'ambito delle lezioni di educazione ambientale attivate dal Comune di Grosseto nelle scuole. Attraverso un bando si sono volute premiare le realtà scolastiche che avessero presentato dei progetti per la riqualificazione degli arredi scolastici. Ai ragazzi è stato chiesto di dare libero sfogo alla fantasia, immaginando un ambiente scolastico innovativo e, soprattutto, ecosostenibile.
Le sedute nella scuola media G. Ungaretti fanno parte del primo progetto ad essere implementato grazie all'aiuto della Revet di Pontedera (PI), società specializzata nella raccolta, selezione e avvio a riciclo dei rifiuti della raccolta differenziata in Toscana.
“Fare industria oggi è tremendamente complicato, ma essere un’industria dell’economia circolare significa costruire futuro. Per i lavoratori certo, ma anche per i cittadini e per i nostri figli – spiega il presidente di Revet, Livio Giannotti -. Revet ambisce a diventare il campione italiano dell’economia circolare, senza proclami e slogan irrealizzabili: dicendo semplicemente le cose come stanno e facendo tutto quello che si può fare per valorizzare più possibile i materiali di scarto. È per questo che Revet investirà 42 milioni di euro entro il 2022, raddoppiando la capacità produttiva degli impianti di selezione e triplicando le tonnellate di plastiche da riciclare direttamente”.
fonte: www.polimerica.it
#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897. Grazie!
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria