Borealis dal monouso al closed-loop

In quattro impianti del gruppo i bicchierini sostituiti da tazze riutilizzabili in plastica, poi riciclate in circuito chiuso.















Il produttore austriaco di poliolefine Borealis ha avviato in quattro impianti belgi un programma pilota per la sostituzione dei bicchieri monouso utilizzati per la somministrazione di caffè e bevande con tazze EcoCore riutilizzabili più volte, sempre in plastica, che alla fine della vita utile entrano in un circuito chiuso di riciclo meccanico per trasformarsi in nuove tazze.

Il progetto rientra nel programma di sostenibilità ambientale EverMinds introdotto dal gruppo austriaco. L'obiettivo è rimpiazzare, nei quattro centri europei, 1,5 milioni di bicchieri utilizzati ogni anno con 30mila tazze leggere in materiale espanso a base di polipropilene prodotti da Miko Pac con tecnologia EcoCore della britannica Bockatech (leggi articolo), ognuna del peso di 15 grammi, con un risparmio potenziale di 4,2 tonnellate di plastica vergine.

COME FUNZIONA. Utilizzando le macchine Miko Coffee Services, i dipendenti dei quattro stabilimenti Borealis impiegano la stessa tazza per tutto il giorno, eliminando in media quattro bicchierini monouso. Al termine della giornata, le tazze vengono raccolte e lavate dalla società di servizi Goodless: ogni tazza è etichettata con un chip RFID (Radio Frequency Identification) in modo da poterne tracciare il ciclo d'uso al fine di ottimizzare il sistema, ad esempio analizzando quante tazze sono state utilizzate e, potenzialmente, riducendone il numero in circolazione. Quando le tazze non possono più essere riutilizzate a causa di usura o danni, vengono ritirate e riciclate per via meccanica in un materiale approvato per contatto con alimenti, che può essere reimpiegato per produrre nuove tazze, chiudendo così il ciclo.
Al termine della sperimentazione, i risultati del progetto pilota verranno acquisiti, analizzati e pubblicati per dimostrare la validità del circuito.


fonte: www.polimerica.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria