OLTRECAFE’: produce il primo pellet italiano da fondi di caffè

Oltrecafé produce il primo pellet italiano da fondi di caffè (economia circolare) che sviluppa più calore del legno








Oltrecafé produce il primo pellet italiano da fondi di caffè e permette di contribuire alla forte richiesta italiana di pellet per riscaldamento sostenibile.

Di fatto oltrecafè ha realizzato il primo business a ciclo chiuso offrendo soluzioni ad aziende già attive sul territorio che vogliano azzerare il loro impatto ambientale riutilizzando i loro scarti.


La seconda vita del caffè crea un prodotto innovativo e 100% riciclato a servizio di clienti green che abbiano scelto energia rinnovabile per riscaldarsi.

OltreCafé srl è una start up innovativa creata nel 2015 nel Ferrarese da Francesca Lovato che opera nel settore della bioeconomia per la produzione di solidi biocarburanti di seconda generazione.

Oltrecafè, nel 2018 ha vinto il premio Good Energy Award, dedicato alle aziende innovatrici e responsabili, nella categoria Agrifood.

Produce anche un pellet di legno da fonti selezionate di riciclo, evitando l’abbattimento di alberi e valorizzando risorse locali inutilizzate.
Problema

In Italia si originano circa 360.000 ton/a di fondi di caffè che smaltiti in discarica comportano costi di gestione per almeno 21 milioni di € e 131.400 ton di CO2 emessa. Ebbene, oltre che essere differenziati nell’organico per la produzione di compost o peggio non essere differenziati affatto, Oltrecafé crea un pellet con maggior potere calorifico del solo legno e contribuisce a salvare centinaia di alberi.

Risultato


1) ridurre la produzione di rifiuti ed aumentare la % di riciclo;
2) fornire energia pulita e sostenibile, sotto forma di biocarburanti come pellet fatto 100% in Italia, 100% riciclato.

INFO: http://www.oltrecafe.com/

fonte: www.economia-circolare.info


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria