Di' la tua sulla riduzione dei rifiuti di imballaggio

La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla revisione delle norme europee in tema di rifiuti da imballaggio.



C'è tempo fino al 6 gennaio 2021 per esprimere un parere sulla revisione delle norme europee in tema di riduzione dei rifiuti da imballaggio, partecipando alla consultazione pubblica lanciata nei mesi scorsi dalla Commissione europea (clicca QUI).

Scopo dell'iniziativa è coinvolgere cittadini e portatori d'interesse (produttori di materiali e imballaggi, converter, progettisti, utilizzatori, distributori e riciclatori) raccogliendo opinioni e suggerimenti sulle possibili misure di revisione della direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. La Consultazione pubblica, in forma di questionario online, mira a migliorare la progettazione degli imballaggi per poterli riciclare e riutilizzare in modo economicamente efficiente e per ridurre la produzione di rifiuti di imballaggio.



Sebbene negli ultimi trent'anni si sia diffusa la tendenza ad alleggerire un'ampia gamma di formati di imballaggio, si è registrato un aumento globale dei relativi rifiuti - sostengono i promotori della Consultazione -. Inoltre, la progettazione degli imballaggi non tiene sufficientemente conto delle difficoltà e dei costi del trattamento di questo tipo di rifiuti (compresa la raccolta e la selezione), aumentando così il costo del riciclo.
I rifiuti di imballaggio non riciclati sono conferiti in discarica o inceneriti con conseguenze negative per l'ambiente, tra cui l'inquinamento atmosferico e le emissioni di gas a effetto serra.

Per partecipare: Riduzione dei rifiuti di imballaggio - revisione delle norme

fonte: www.polimerica.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria