In particolare, fa sapere il colosso della GDO inglese, sono stati tolti dagli scaffali: film termoretrabili per confezioni multiple (multipack) per un totale di 66 milioni di unità; chiusure supplementari di vasetti di yogurt e panna fresca, confezioni di insalate da asporto e salviette per neonati (100 milioni di pezzi); involucri di plastica di biglietti di auguri (44 milioni); sacchetti per prodotti sfusi quali ortofrutta e prodotti da forno; vassoi di plastica per affettati (24 milioni); ornamenti natalizi e relativi imballaggi (20 milioni), oltre ad alcuni gadget abbinati a prodotti da forno.
Il programma proseguirà anche quest'anno e riguarderà non solo prodotti a proprio marchio, ma anche di marca, coinvolgendo nel progetto l'intera filiera. L'anno scorso Tesco ha incontrato 1.500 fornitori per spiegare loro che gli imballaggi sono una parte fondamentale del processo decisionale nella scelta dei prodotti destinati ai punti vendita, chiarendo che si riserva il diritto di non tenere più a scaffale quelli che utilizzano una quantità eccessiva di imballo o materiali difficili da riciclare (leggi articolo).
fonte: www.polimerica.it
#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897. Grazie!
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria