
Il consorzio Greentire si occupa della gestione degli Pneumatici Fuori Uso (PFU), nel mostro paese. Per individuare nuove applicazioni del granulato di gomma che si ottiene dal trattamento degli pneumatici, con il contest ‘Non chiamateli PFU’ chiama all'azione "tutte le menti creative e sensibili ai temi dell’ecologia che vogliano contribuire ad ampliare gli utilizzi di questa versatile materia prima secondaria".
Al vincitore - a cui resteranno i diritti d’autore dell’idea proposta - verrà offerto il sostegno del Consorzio, in termini di competenze e contatti, per sviluppare concretamente il progetto.
Costituiranno elementi preferenziali: la fattibilità, l’immediatezza, la facilità della realizzazione e la corrispondenza alle vigenti normative.
Possono partecipare al contest enti pubblici, aziende, startup innovative (anche in fase di costituzione), istituti e dipartimenti universitari, fondazioni.
Per iscriversi, è sufficiente inviare, entro il 3 maggio 2021 , una email all’ indirizzo contest@greentire.it indicando nel corpo "Contest Non Chiamateli PFU", nome cognome del proponente o ragione sociale della società, indirizzo email e recapito telefonico. Va poi descritta la potenziale applicazione del granulato di gomma con eventuali allegati esplicativi (immagini, pdf, ppt) con peso massimo di 8 MB.
Tutte le proposte pervenute entro la data indicata, saranno esaminate da Greentire che selezionerà, a suo insindacabile giudizio, l’idea vincitrice entro 10 giorni dalla chiusura del concorso.
fonte: www.polimerica.it
#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897. Grazie!
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria