
In Francia è stato pubblicato il 29 aprile scorso il decreto n° 2021-517, più noto come decreto 3R, sulla riduzione, riutilizzo e riciclo di imballaggi in plastica monouso, che copre il periodo 2021-2025 (testo integrale). Il provvedimento fa parte della legge quadro contro gli sprechi e l'economia circolare Aceg (anti-gaspillage pour une économie circulaire).
Il provvedimento si pone l'obiettivo di raccogliere in modo differenziato e riciclare tutti gli imballaggi in plastica entro l'inizio del 2025, mentre gli utilizzatori di packaging monouso dovranno ridurre del 20%, entro la fine dello stesso anno, il consumo di plastica rispetto ai livelli 2018 e metà di questo taglio dovrà essere effettuato ricorrendo al riutilizzo e reimpiego delle confezioni.
Il fine ultimo è eliminare, entro la fine del 2025, gli imballaggi monouso in plastica non necessari, ridurre la quantità di materiale plastico impiegato e sostituirlo con altri materiali, agevolare l'introduzione di confezioni ricaricabili e riutilizzabili più volte. Gli imballaggi non necessari sono definiti come quelli che non hanno una funzione tecnica essenziale, come la protezione o la garanzia di salute e integrità dei prodotti, il trasporto sicuro o il supporto informativo previsto dalla legge.
fonte: www.polimerica.it
#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ)
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria