
La Commissione europea ha posto in consultazione pubblica (QUI il testo), fino al 9 giugno 2021, la nuova iniziativa sui prodotti sostenibili (Sustainable Product Initiative), revisione della direttiva sulla progettazione ecocompatibile, che oggi riguarda solo il campo dell'energia.
L'obiettivo è stabilire principi di sostenibilità e disciplinare gli aspetti legati alla sostenibilità in un'ampia gamma di prodotti e servizi. Tra i temi in discussione, la presenza di sostanze chimiche dannose in prodotti quali: elettronica e apparecchiature TLC, prodotti tessili, mobili acciaio, cemento.
La Sustainable Product Initiative è in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo e del nuovo Piano d'azione per l'economia circolare. Il suo scopo - si legge sul sito della Commissione - è rendere i prodotti adatti a un'economia climaticamente neutra, efficiente sotto il profilo delle risorse e circolare e ridurre al contempo i rifiuti.
La consultazione pubblica è stata avviata per raccogliere pareri e informazioni dal pubblico e dai portatori di interesse sull'iniziativa, compresi campo di applicazione, obiettivi e le principali opzioni strategiche che dovrebbero essere prese in considerazione dal legislatore.
fonte: www.polimerica.it
#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ)
=> Seguici su Blogger
https://rifiutizeroumbria.blogspot.com
=> Seguici su Facebook
=> Seguici su Facebook