A loro vengono consegnati in ogni tappa degli stick con pinza, delle pettorine e delle sacche di cotone per la raccolta di piccoli rifiuti. Ma alla fine della gara tutti i partecipanti vengono premiati per il loro contributo alla tutela dell'ambiente con una medaglia che attribuisce loro il titolo appunto di 'moschettieri dell'ambiente'.
"Ovviamente non si tratta di una vera gara. E al termine, oltre alle medaglie per tutti, c'è sempre una ulteriore premiazione, che in modo giocoso e divertente aiuta ad acquisire informazioni importanti per il rispetto dell'ambiente. La Rifiuthlon non è insomma un'attività di pulizia di un sito/area ma un sistema formativo integrato per giovani cittadini. Un gioco d'estate che semina la sostenibilità del futuro" spiega Andrea Nesi, Presidente di Aics Ambiente, che fa appello ai genitori perché aiutino i figli a partecipare all'iniziativa.
fonte: www.greencity.it
#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ)
=> Seguici su Blogger
https://rifiutizeroumbria.blogspot.com
=> Seguici su Facebook
=> Seguici su Facebook