Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e industriale nel settore della green and circular economy. L’edizione 2021, in programma a Rimini dal 26 al 29 ottobre, oltre alla possibilità di visitare in presenza la manifestazione, attiverà la piattaforma digitale per moltiplicare le opportunità di business e di incontro.
Snpa sarà presente a Ecomondo con un proprio stand.
Diversi sono gli eventi in programma a cui parteciperanno i rappresentanti del Sistema nazionale di protezione dell’ambiente (Snpa).
Di seguito riportiamo gli eventi a cui partecipano Ispra e le Arpa/Appa:
Martedì 26 ottobre
Emissioni odorigene: dalle tecnologie di abbattimento alle nuove strategie di controllo
Le aree costiere e la sfida dei cambiamenti climatici – porti verdi, aree urbane, gestione e adattamento dei litorali per una Crescita Blu sostenibile
La neutralità climatica delle Green City
Il market inerti – la piattaforma di Regione Lombardia per lo sviluppo del mercato degli aggregati riciclati
Il ruolo del programma nazionale di gestione dei rifiuti nella transizione ecologica
Mercoledì 27 ottobre
European Horizon2020 systemic actions for water-smart circular cities, regions and industries
La strategia nazionale per l’economia circolare
Biowaste: XXIII Conferenza sul compostaggio e digestione anaerobica. Sessione plenaria
Viaggiare diminuendo la CO2. Un paradosso possibile
La Valutazione di Impatto Sanitario (VIS): esperienze di applicazione delle Linee Guida Nazionali dell’ISS nelle procedure di VIA
Inquinamento atmosferico: la situazione, misure di controllo, rischi e politiche di prevenzione
Seminario tecnico: gestione rifiuti e novità normative 2021
Sessione tematica di approfondimento: La strategia nazionale per l’economia circolare
Giovedì 28 ottobre
Premio Emas Ecolabel UE 2021 a cura di Ispra
Economia circolare: uno degli aspetti di articolazione delle catene del valore nelle filiere dell’ambiente costruito
End of waste: le autorizzazioni caso per caso e il sistema dei controlli
Transizione ecologica e Recovery Fund nella bonifica e riqualificazione dei siti contaminati in Italia
Il primo consorzio di economia circolare per i rifiuti da costruzione e demolizione
Implementation Action Plan “Zero Pollution”, towards a Healthier Planet for Healthier People
Strumenti di attuazione dell’economia circolare
Venerdì 29 ottobre
Il valore pubblico di Ispra per la sostenibilità. Quale contributo per un’attuazione efficace del Pnrr?
Le materie prime critiche e il nuovo piano di azione europeo: strategie per un
approvvigionamento più sicuro e sostenibile
Gli aggregati riciclati e artificiali e i Regolamenti REACH e CLP
La gestione dei sedimenti e lo sviluppo territoriale – contributo alla blue economy
Vai sul sito di Ecomondo e scarica il dettaglio degli eventi
fonte: www.snpambiente.it/
=> #RepairCafe
=> #Twitter
=> #Telegram
=> #Youtube