Visualizzazione post con etichetta #PreciousPlastic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #PreciousPlastic. Mostra tutti i post

A Milano arrivano i Plastic Fighters

Avviato con il contributo di Corepla, il progetto incentiva gli studenti a progettare oggetti in plastica riciclata per la comunità.












Dopo aver vinto un bando indetto dal Comune di Milano per le Politiche Sociali e sfruttando un contributo di Corepla, il progetto Plastic Fighters è partito con l’IC Sant’Ambrogio e la biblioteca Sant’Ambrogio, entrambe ubicate nel quartiere Barona a Milano.

L'obiettivo è incentivare gli studenti non solo a recuperare e riciclare la plastica, ma anche a progettare e realizzare articoli per la comunità utilizzando stampanti 3D e macchine Precious Plastic, prendendo così parte in prima persona a processi che spesso sembrano troppo lontani e astratti per poter essere compresi e gestiti.
A supportare le scuole e il lavoro dei ragazzi interverranno designer professionisti che, oltre a trasmettere la cultura del progetto e a garantire una produzione di qualità, permetteranno di comunicare il progetto all’esterno del quartiere.


fonte: www.polimerica.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria 

Precious plastic: il macchinario gratuito per riciclare la plastica e creare nuovi oggetti direttamente a casa

Grazie a un semplice macchinario diy, chiunque può riciclare i propri rifiuti di plastica a casa e creare nuovi oggetti di uso comune e di design

















I rifiuti di plastica rappresentano un grandissimo problema per l’ambiente, poiché la plastica è un materiale resistente che impiega diverse centinaia di anni prima di decomporsi.
Oltre l’80% dei rifiuti che finiscono nei nostri mari è costituito da plastica e minacciano la fauna selvatica, la vegetazione e la nostra salute.
Riciclare quanta più plastica possibile è dunque fondamentale per contenere il problema e, proprio grazie alle caratteristiche di questo materiale, flaconi e contenitori in plastica possono diventare una preziosa risorsa.
I rifiuti di plastica possono infatti essere recuperati e utilizzati per creare nuovi oggetti e, da oggi, è possibile farlo anche a casa propria.
Il designer olandese Dave Hakkens ha infatti progettato nel 2013 un’innovativa macchina che consente di riciclare la plastica direttamente in casa.
Il progetto Precious Plastic, nato nell’ambito della tesi di laurea del ragazzo, negli anni è cresciuto e ha dato vita a una community di centinaia di persone aperta a tutti, impegnate in tutto il mondo nella riduzione dei rifiuti di plastica.
Nel tempo, il macchinario è stato più volte revisionato e migliorato, fino ad arrivare a una versione definitiva performante e semplice da utilizzare.
La macchina è composta sostanzialmente da quattro parti modulabili. La macchina distruttrice sminuzza flaconi e contenitori in piccoli frammenti che possono poi essere rivenduti o usati nei processi successivi.
Attraverso l’estrusore, la macchina creatrice di oggetti e la macchina a compressione è infatti possibile ricavare dai frammenti filamenti di plastica e oggetti di diverse forme e dimensioni, trasformandoli in vasi, piatti, orologi da parete e molto altro.
Inoltre, la macchina è del tutto gratuita: Dave ha deciso di non brevettare e di non mettere in vendita il macchinario ma di pubblicare invece i progetti per realizzarla.
In questo modo, con un po’ di pazienza e manualità, chiunque può seguire le istruzioni e costruire un macchinario ricicla plastica, per poi divertirsi a creare oggetti di uso comune, d’arredamento e di design grazie ai propri rifiuti in plastica.

La community offre supporto per costruire la macchina, idee per ridurre il consumo di plastica, spunti per creare nuovi oggetti dai rifiuti in plastica ed eventualmente per rivenderli sul mercato. Sul sito del progetto, accessibile a tutti senza registrazione, esiste anche una sezione Bazar, dove gli utenti mettono in vendita le loro creazioni in plastica riciclata.


Chiunque voglia iniziare a riciclare in casa i rifiuti di plastica, può dunque consultare il sito di Precious Plastic, scaricare i progetti per realizzare il macchinario e dare sfogo alla propria creatività: buon divertimento!

fonte: www.greenme.it