Visualizzazione post con etichetta #ProduttoriPlastica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #ProduttoriPlastica. Mostra tutti i post

Produttori di plastica USA spingono per il riciclo

American Chemistry Council ha sottoposto al Congresso un programma in cinque punti per favorire una maggiore circolarità degli imballaggi.






















I produttori nordamericani di materie plastiche aderenti all'American Chemistry Council (ACC), federazione dell'industria chimica statunitense, hanno presentato al Congresso una proposta articolata in cinque punti (originale scaricabile QUI) per favorire l'economia circolare e il riciclo di rifiuti plastici post-consumo, da implementare all'interno di una strategia nazionale.

Al primo punto c'è l'utilizzo di almeno il 30% di plastica riciclata negli imballaggi, da attuarsi entro il 2030, attraverso l'introduzione di uno standard nazionale sulle plastiche rigenerate; si stima che, ogni anno, circa 6 milioni di tonnellate di plastica riciclata potrebbero trovare così una seconda vita nel settore del packaging.
Si chiede quindi un quadro normativo che favorisca il "riciclo avanzato" (ovvero il riciclo chimico nelle diverse declinazioni) senza pregiudicare lo sviluppo di quello meccanico.

Al terzo punto del programma c'è l'avvio di un piano organico, su scala nazionale, per il riciclo della plastica che metta insieme le competenze della filiera industriale e degli enti locali sotto l'egida dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente (EPA) e del Dipartimento dell'energia (DOE).
La National Academy of Sciences dovrebbe elaborare uno studio per comparare gli impatti delle diverse materie prime e gli utilizzi finali così da fornire strumenti che possano guidare le politiche future, su una base scientifica.

Ultima delle cinque proposte avanzate da ACC è l'implementazione di un sistema di responsabilità estesa dell'industria del packaging per favorire l'accesso al riciclo, alla raccolta e al riutilizzo di tutti i materiali da imballaggio, compresa la plastica.

"È tempo di accelerare l'economia circolare per gli imballaggi in plastica - sottolinea Joshua Baca, vicepresidente Plastics di ACC -. Abbiamo bisogno che il Congresso attui una strategia nazionale globale che catturi il valore della plastica post-consumo impegnando l'intera filiera, dai produttori di plastiche ai proprietari di marca fino a coinvolgere tutti gli americani". “Stiamo proponendo un nuovo modo di approcciare i rifiuti di plastica, che porterà a un'economia circolare nella quale questo materiale sarà riutilizzato di routine", conclude.

fonte: www.polimerica.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


=> Seguici su Blogger 
https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram 
http://t.me/RifiutiZeroUmbria
=> Seguici su Youtube