"L'EUROPA HA BISOGNO DI RISORSE".

Foto: "L'EUROPA HA BISOGNO DI RISORSE".

La domanda di materie prime è così forte che tra il 20 e il 30 per cento delle risorse che usiamo in Europa sono ormai importate.
A dirlo è proprio l’Agenzia europea per l’ambiente che in uno studio afferma che, sebbene l’Europa stia utilizzando in maniera più efficiente le risorse, purtroppo l’uso di materie prime in assoluto sta crescendo. Persino la crisi economica, che aveva interrotto questa tendenza, non sembra influire più di tanto e i consumi riprenderanno presto a crescere come prima.
“L’uso insostenibile delle risorse è un problema veramente globale – ha dichiarato Jacqueline McGlade, prima di terminare il suo secondo mandato di direttore esecutivo dell’Agenzia europea per l’ambiente – e la vorace richiesta europea di materie prime si fa sentire in tutto il mondo. E’ indispensabile che l’Europa faccia un uso più efficiente sia delle materie prime che di quelle derivate dal riciclaggio dei rifiuti”. 
La domanda di materie prime è così forte che tra il 20 e il 30 per cento delle risorse che usiamo in Europa sono ormai importate.
A dirlo è proprio l’Agenzia europea per l’ambiente che in uno studio afferma che, sebbene l’Europa stia utilizzando in maniera più efficiente le risorse, purtroppo l’uso di materie prime in assoluto sta crescendo. Persino la crisi economica, che aveva interrotto questa tendenza, non sembra influire più di tanto e i consumi riprenderanno presto a crescere come prima.
“L’uso insostenibile delle risorse è un problema veramente globale – ha dichiarato Jacqueline McGlade, prima di terminare il suo secondo mandato di direttore esecutivo dell’Agenzia europea per l’ambiente – e la vorace richiesta europea di materie prime si fa sentire in tutto il mondo. E’ indispensabile che l’Europa faccia un uso più efficiente sia delle materie prime che di quelle derivate dal riciclaggio dei rifiuti”.

Umbria verso Rifiuti Zero