
I
cambiamenti climatici, ormai accertati da tutte le più autorevoli fonti
scientifiche, esigono in prospettiva una riconversione ecologica
dell'economia e della società. Nei prossimi giorni di dicembre Parigi ospiterà la Conferenza 2015 sul clima. Il libro "Due gradi" (Ed. Ambiente) di Gianni Silvestrini
tenta di tracciare un quadro approfondito e critico sulle innovazioni
radicali necessarie a vincere la sfida del clima e trasformare
l’economia. Italia Nostra Castell Romani propone dunque un'iniziativa di divulgazione e discussione in vista anche del Forum di Parigi.
GIOVEDI' 26 NOVEMBRE 2015, ore 18:00
sala degli "Specchi", comune di Frascati
Piazza Marconi
Piazza Marconi
Presentazione-dibattito del libro:
"DUE GRADI"
con l'autore
GIANNI SILVESTRINI Presidente Green Building Council Italia e Coordinamento FREE
Direttore scientifico Kyoto Club e QualEnergia
interviene:
FRANCO MEDICI
Professore Università di Roma "La Sapienza"
A cura di
Enrico Del Vescovo
Presidente di ITALIA NOSTRA Castelli Romani
ingresso libero.
L'iniziativa è promossa da ITALIA NOSTRA Castelli Rmani ed Alternativ@Mente, www.alternativamente.info, info 3331135131.
P.S. Siamo soliti inviare le email abbastanza raramente e senza intasare la casella di posta dei destinatari ( cira 2-3 invii al mese ). Se comunque desiderate non ricevere più posta prego rispondere con "cancella".
"DUE GRADI"
con l'autore
GIANNI SILVESTRINI Presidente Green Building Council Italia e Coordinamento FREE
Direttore scientifico Kyoto Club e QualEnergia
interviene:
FRANCO MEDICI
Professore Università di Roma "La Sapienza"
A cura di
Enrico Del Vescovo
Presidente di ITALIA NOSTRA Castelli Romani
ingresso libero.
L'iniziativa è promossa da ITALIA NOSTRA Castelli Rmani ed Alternativ@Mente, www.alternativamente.info, info 3331135131.
P.S. Siamo soliti inviare le email abbastanza raramente e senza intasare la casella di posta dei destinatari ( cira 2-3 invii al mese ). Se comunque desiderate non ricevere più posta prego rispondere con "cancella".
fonte: Rete Nazionale dei Comitati Rifiuti Zero
Il CRU-RZ ha un conto presso Banca Etica (ccbccdne)
Questo è il suo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897 - Aiutaci e Sostienici!
Il CRU-RZ ha un conto presso Banca Etica (ccbccdne)
Questo è il suo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897 - Aiutaci e Sostienici!