Nell’invaso smaltiti e abbandonati illecitamente rifiuti. Ispezionate 8 aziende agricole

Un’area pari a 53 campi di calcio dove
venivano illecitamente abbandonati o smaltiti i rifiuti, è stata
scoperta nel Salernitano dalla Capitaneria di Porto. Ispezionate, nel
corso di un’operazione, otto aziende agricole e zootecniche nelle
vicinanze dei fiumi Sele e Calore, nei territori compresi fra i Comuni
di Eboli, Capaccio ed Albanella (Salerno). Sono stati denunciati i
titolari di sei allevamenti, quattro intere aziende sono state
sequestrate, così come l’area utilizzata per lo smaltimento dei rifiuti
di 400.000 mq (400 Km quadrati) compresa tra i tre comuni. Una azienda
aveva persino posizionato il proprio allevamento in vari paddock su più
terrazzamenti di un rilievo collinare; tutti i reflui zootecnici
tracimavano dai vari terrazzamenti fino a defluire a valle, dove
venivano raccolti in grandi buche ricavate direttamente nel terreno e
senza alcuna protezione. Dalle fosse, poi, i reflui tracimavano e
confluivano direttamente nel torrente «Cosa», affluente del fiume
Calore. Un’altra azienda, invece, oltre a smaltire illecitamente i
propri reflui in canali affluenti del fiume Sele, aveva una sala
mungitura invasa da sporcizia e con presenza di topi. I titolari delle
aziende che sono stati denunciati dovranno rispondere di reati che vanno
dallo smaltimento abusivo di rifiuti speciali, all’effettuazione di
scarichi abusivi di acque reflue, alla modifica dello stato dei luoghi
sottoposti a vincolo paesaggistico, nonché ad altri reati specifici,
rischiando - nei casi più gravi - la reclusione fino a sei anni e la
multa fino a centomila euro.
fonte: http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it
Il CRU-RZ ha un conto presso Banca Etica (ccbccdne)
Questo è il suo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897 - Aiutaci e Sostienici!