Impianti a biogas sequestrati: irregolare raccolta, trasporto e smaltimento del digestato

Biogas, truffa da 8 milioni: sequestrati impianti a Decimoputzu e Guspini - Sardiniapost.it
Lo scorso settembre abbiamo voluto accendere i riflettori sugli impianti a biomassa e sulla puzza nauseabonda che si crea nelle vicinanze, per alcuni di essi, e sui necessari controlli sul digestato (http://www.olambientalista.it/?p=40210). Alcuni ci chiesero: "ma come, un impianto a biomassa perché dovrebbe emettere odori malsani?". Segnaliamo il recente sequestro di alcuni impianti a biomassa per la produzione di biogas ed energia elettrica. Le indagini sono partite dagli esposti dei cittadini preoccupati dalla installazione in zona agricola di due centrali per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, biogas di origine agricola, e realizzate nei due Comuni del Medio Campidano. Gli investigatori hanno accertato l’irregolare raccolta, trasporto e smaltimento dei residui della produzione di biogas con il conseguente sversamento incontrollato e continuo su terreni e anche laghetti per uso agricolo dei residui.

Truffa aggravata, raccolta, trasporto e smaltimento illecito di rifiuti, abusi edilizi e disastro ambientale. Sono i reati che questa mattina hanno portato al sequestro degli impianti della Agricola
http://www.sardiniapost.it/cronaca/biogas-truffa-da-8-m



fonte: http://www.intercomunalelucania.it/