Le ripercussioni gravano sull’intero clima terrestre

Oggi abbiamo pubblicato un Rapporto il cui titolo è molto chiaro: Ciò che accade nell’Artico non resta nell’Artico.
La fragile regione polare si sta infatti scaldando due volte più in
fretta di qualsiasi altra area del mondo, con conseguenze che pesano
sull’intero clima terrestre. Nell’emisfero nord del Pianeta, in
particolare, potranno aumentare i fenomeni meteorologici estremi.
Estati con scarsa copertura di ghiacci artici sono spesso
associate a un aumento della temperatura superficiale del Mediterraneo.
La relazione tra questi fenomeni non è ancora chiara, ma è stata
registrata la presenza di particolari fenomeni atmosferici che si
aggiungono ad altri fattori, collegati al cambiamento climatico, come
disturbi nella formazione delle nuvole, effetti sulla Corrente del Golfo
e cambiamenti nell’umidità dei suoli.
fonte: http://www.greenpeace.org