#KeepCleanAndRun 2017 – #Pulisciecorri 2017 – #kcr17 – la testa dalla parte giusta














Sono appena rientrato dai 350 km che ho percorso dal Vesuvio all’Etna.
7 tappe in sette giorni. Ho incontrato più di 1.500 ragazzi delle scuole, oltre 20 amministrazioni, tante associazioni e molti amici:
dal vicesindaco di Napoli Raffaele Del Giudice che mi ha dato il via alla sottosegretaria Barbara Degani che mi ha accompagnato nel primo chilometro; dal sindaco di Pollica Stefano Pisani con il quale abbiamo ricordato Angelo Vassallo, al direttore del Parco della Sila, dal sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà che si sta impegnando per la sua città in memoria del padre alla presidentessa del Parco dell’Etna.
i corunner che mi hanno accompagnato da Oliviero Alotto (caduto a pochi chilometri dalla fine sulla pietra lavica dell’Etna) al mio coach Roberto Menicucci, da Simona Corna a Katia Figini a sottolineare come le donne sono più resilienti degli uomini, alle numerose associazioni sportive di Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia.
le associazioni che quotidianamente si impegnano, nel silenzio, per la tutela del territorio, da Legambiente a Rifiuti Zero Reggio Calabria alle “Mamme in Comune” di Paternò.
Solo qualche nome ed esempio a ricordare tutti.
Ho raccolto 206 kg di materiale disperso lungo sentieri e strade, ne ho fotografati molti, facendo vedere le immagini agli amministratori che ho incontrato.
Sono stati raccolti 15.210 kg di rifiuti nelle oltre 30 azioni di pulizia che hanno accompagnato la corsa.
Corsa resa possibile dai tecnici di ERICA e dagli sponsor.
Come sempre accade in un’esperienza qualcosa si dà tanto si riceve.
Finisco questa esperienza con gli occhi lucidi di don Pino de Masi, con le parole accorate di Mimmo Lucano, con i volti dei ragazzi che chiedono di accompagnare la loro voglia di riscatto.
Torno a casa con la consapevolezza che occorre scuotersi dalle lenzuola e andare a correre anche se non si ha voglia, guardare e vedere i rifiuti a terra e chinare la schiena per raccoglierli, affrontare chi chiede il pizzo e denunciarlo.
Keep Clean And Run mi ha insegnato a girare la testa dalla parte giusta, superare l’indifferenza, fare la fatica giusta.
Per info e immagini scrivere a roberto.cavallo@cooperica.it
PS: il regista Mimmo Calopresti e la sua squadra da domani incomincerà il montaggio del documentario. Per chi volesse può ancora sostenerne la realizzazione con quote dal basso: https://www.produzionidalbasso.com/project/keep-clean-and-run-2017-il-dvd-regia-di-mimmo-calopresti/

fonte: https://errecavallo.wordpress.com/