Riciclaggio dei rifiuti organici domestici: Un prototipo di vermicompostatore


























Sabato 28 novembre 2015 abbiamo iniziato una sperimentazione di riciclaggio dei rifiuti organici domestici.
Un prototipo di vermicompostatore ideato da Marco Marcucci è stato ubicato nell'orto di casa Giommini a Passignano, per vedere se alcune migliaia di lombrichi ospitate al suo interno e giornalmente alimentate da Massimo Passarelli con rifiuti esclusivamente organici al 100% e selezionati, come scarti di cucina e sfalci del giardino, possano cambiare alimentazione passando dal letame alla sostanza organica in decomposizione defecando humus: l'unico concime naturale di alta qualità somministrabile a qualsiasi tipo di coltivazione.
Dopo il primo mese di gestione si osservano i seguenti incoraggianti segnali: RIDUZIONE DEL VOLUME DEI RIFIUTI, QUASI TOTALE ASSENZA DI MALEODORI, PRESENZA DEI LOMBRICHI SULLA SUPERFICIE DEL CUMULO!
Dopo otto mesi di strabiliante moltiplicazione dei vermi una bomba d’acqua ha imposto il perfezionamento del vermicompostatore in una versione con maggior drenaggio ed anche con maggiore protezione dei lombrichi da altri predatori oltre a talpe e cinghiali; i topi.
DOPO UN NUOVO ANNO DI GESTIONE LA SOSTANZA ORGANICA COSTITUITA DA SFALCI VEGETALI CON DIAMETRO DEL LEGNO INFERIORE AD 1 mm E SCARTI DI CUCINA SENZA OSSA, NOCCIOLI, AGRUMI E CARTA SI È TRASFORMATA QUASI TOTALMENTE IN HUMUS SECONDO LE ASPETTATIVE.
La grande siccità estiva e le necessità funzionali hanno richiesto la realizzazione di un modello non più ciclico ma modulare, dotato di irrigazione a goccia, di uno sportello per il prelievo dell’humus con la pala e inaccessibile anche ad uccelli, lucertole ed insetti.
PERCIO’ IL VERMICOMPOSTATORE IN FOTO COSTITUISCE REALMENTE LA MIGLIORE ALTERNATIVA A QUALSIASI INCENERITORE, DISCARICA O IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO.
Chiunque voglia dotarsene o solo ulteriori informazioni su questo progetto di base per approfondirlo, scambiare idee, consigli ed aiuti in merito o proporre altre iniziative, può spedire una mail a dercrescimarco@gmail.com o telefonare a Marco Marcucci al 3491336810.



Decrescita Felice Perugia