Emilia-Romagna, nuova legge sulla VIA






















Semplificazione e tempi certi, informazione e partecipazione, istanze e documentazione esclusivamente in modalità telematica: queste alcune delle novità introdotte dalla legge regionale dell'Emilia-Romagna 20 aprile 2018, n. 4.
Il nuovo provvedimento regionale, in vigore dal 5 maggio 2018, attua quanto previsto dal Dlgs 104/2017 di recepimento della direttiva 2014/52/Ue in materia di Valutazione di impatto ambientale e contestualmente abroga la Lr 18 maggio 1999, n. 9.
Tra le tante novità previste dalla nuova disciplina, segnaliamo:
• la possibilità di effettuare, su richiesta del proponente, una valutazione preliminare dei progetti per determinarne l'assoggettabilità a VIA;
• l'adeguamento degli allegati contenenti l'elenco dei progetti da sottoporre a Screening o VIA;
• l'obbligo di presentazione delle istanze in formato elettronico, tramite un portale telematico regionale dedicato;
• l'introduzione di nuove forme di coinvolgimento e partecipazione di Amministrazioni, associazioni e soggetti interessati.
La redazione di Nextville è già al lavoro per aggiornare il Dossier Regione Emilia-Romagna sulla base delle novità normative che entreranno in vigore a breve.

fonte: www.nextville.it