Importantissimo è inoltre il tema economico: un orto come quelli proposti dal Villaggio, di circa 40 mq ciascuno, è in grado di produrre verdura sufficiente al fabbisogno di un piccolo nucleo familiare.
Senza dimenticare poi i vantaggi per la salute: coltivare è un’occasione per fare attività fisica all’aria aperta e inevitabilmente fa aumentare il consumo di quantità di frutta e verdura mangiato. Dunque, ha una rilevanza anche a livello nutrizionale. Gli esperti, infatti, raccomandano il consumo di ortaggi e frutta fresca e, soprattutto, di stagione, per l’apporto di tutte le sostanze benefiche per la salute. Non solo lo stato di freschezza, ma anche i metodi di conservazione ed eventuali contaminazioni incidono sulla qualità e sull’apporto degli antiossidanti da parte di questi alimenti. E l’attività di coltivazione è anche estremamente rilassante ed appagante. Di questi tempi, soprattutto, diremmo quasi essenziale al proprio benessere mentale e fisico.
Con 300 euro all’anno è possibile affittare un orto di circa 40 mq. aggiungendo poi una piccola cifra, è possibile anche averlo con cassetta degli attrezzi, servizio indispensabile a chi si dedica per la prima volta a questa attività.
Per informazioni: www.villaggiodegliorti.it.
fonte: www.greencity.it
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria