Eco dalle Città con Giacimenti Urbani e Recup vince il Bando Periferie 2017 del Comune di Milano
Individuiamo con la collaborazione di Sunia 50 caseggiati popolari in cui intervenire per verificare e promuovere la raccolta differenziata. Nei 50 caseggiati ( in media 10 per quartiere) prevediamo di intervenire tre volte in ciascun caseggiato nell’arco del progetto, ogni volta con almeno due collaboratori. Negli interventi sono previsti: colloqui e interviste con custodi e comitati inquilini, diffusione di materiale informativo Amsa, monitoraggio dei rifiuti e azioni pubbliche e simboliche di correzione, brevi animazioni nei cortili.
Nei mercati - via Esterle e Termopili attorno a via Padova e altri 4, da individuare uno per ogni zona – sul modello e con la collaborazione di Recup si raccoglieranno a fine mercato dagli ambulanti le loro eccedenze di cibo e redistribuiranno in loco in un banchetto, ogni settimana. A questa attività parteciperanno volontari africani richiedenti asilo. Si terranno attività informative coordinate con Amsa e si porterà a un caseggiato popolare di riferimento eventuali avanzi ancora edibili.
Sono previsti momenti di presentazione dell’insieme del progetto, uno per zona, in coincidenza con un momento di condivisione e redistribuzione (es: materiale scolastico a settembre). Le altre attività a cui pensiamo, almeno una per zona nel periodo settembre dicembre sono da scegliere tra: incontri di formazione creativa con Amsa, azione di “pulizia differenziata” volontaria, Restart-party ( incontri di riparazione oggetti), Magliando ( sferruzzare insieme lane di recupero). Questi eventi possono essere accorpati e per ogni attività si cerca di incoraggiare soggetti che la proseguano oltre dicembre.
fonte: www.ecodallecitta.it