
TREVISO. Ha aperto i battenti a Treviso un negozio a basso impatto ambientale che unisce, come recita il nome, il cibo e la speranza in un mondo migliore: “Food&Hope”.
In vendita prodotti di qualità a chilometro zero, attenzione agli artigiani locali e soprattutto meno contenitori possibili privilegiando lo sfuso, pasta, riso e crochette per gatti comprese. Protagonisti due giovani trevigiani Alessandro Gallina 29 anni e Laura Tallon 33, che si sono lanciati nella nuova avventura aprendo uno spazio commerciale in via Paolo Veronese 16, dove sarà possibile fare una «spesa che rispetta l’ambiente».
L’obiettivo, spiegano, è quello di «impegnarsi con responsabilità, per dare al territorio uno spazio in cui cambiare le abitudini di spesa e consumo quotidiani», certi che ogni piccola azione possa fare la differenza.
Non un negozio, quello di via Veronese, ma una rete. Food&Hope favorisce la sostenibilità e il KM0, fa da ponte con i produttori locali, con artigiani, agricoltori, aziende, cooperative e punta sulla socialità, mettendo a disposizione degli spazi per condividere un libro e un buon caffè.
Attivi sui social, i giovani di “Food&Hope” promettono iniziative mirate consultabili nel sito www.foodhope.it in cui offrono consigli, notizie e spunti di riflessione.
«Ogni giorno siamo bombardati dai media, che ci dicono che non abbiamo più tempo per salvare il nostro pianeta, che è necessario un cambio di rotta nei consumi di massa. E ci siamo chiesti cosa potevamo fare» spiegano i giovani imprenditori che si sono rimboccati le maniche con entusiasmo, convinti che bastino pochi semplici passi per invertire un processo devastante.
Il negozio attua un politica antiplastica. «Siamo stati abituati fin da piccoli ad avere un contenitore per ogni prodotto, involucri su involucri che l’uomo fatica a smaltire: tonnellate di rifiuti che hanno intasato le discariche, sono stati riversati in mare o nascosti sotto terra».
Nel negozio sono poi esposti i prodotti artigianali della Bottega Avsi e Terra Nova promosso dall’Associazione Laboratorio Cooperazione di Treviso. Di progetti commerciali per l’inserimento sociale.
fonte: https://tribunatreviso.gelocal.it