Annunciati i finalisti del 2020 LIFE Awards

Fra i 15 progetti selezionati anche due italiani


La Commissione europea ha selezionato i 15 finalisti per i LIFE Awards di quest'anno che si terranno in autunno. Gli Awards, giunti al loro 14° anno, riconoscono i progetti LIFE più innovativi, ispiratori ed efficaci in tre categorie: azione per il clima, protezione dell'ambiente e della natura.

Fra i progetti selezionati solamente due quelli realizzati nel nostro paese:
LIFE RE Mida - Innovative Methods for Residual Landfill Gas Emissions Mitigation in Mediterranean Regions, un progetto condotto dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Firenze in collaborazione con Regione Toscana, Siena Ambiente SpA e CSAI SpA. Di Life Re Mida ne abbiamo parlato a più riprese anche su Arpatnews.
LIFE HEROTILE - High Energy savings in building cooling by ROof TILEs shape optimization toward a better above sheathing ventilation, un progetto condotto da Industrie Cotto Possagno S.p.A. in collaborazione con l'Università di Ferrara, Terreal SaS, Monier TC, Azienda Casa Emilia Romagna, Associazione Nazionale Industriali dei Laterizi.
Protezione della natura


LIFE for Safe Grid
WOLFLIFE
LIFE+SCALLUVIA
LIFE-Aurinia
LIFE DINALP BEAR
Ambiente
WISER LIFE
LIFE COGENERATION PL
LIFE DEBAG
FLAW4LIFE
LIFESURE
Azioni per il clima
LIFE RE Mida
LIFE HEROTILE
FIRELIFE
LIFE Carbon Dairy
LIFEPeatLandUse

fonte: http://www.arpat.toscana.it/



#RifiutiZeroUmbria - #DONA IL #TUO 5 X 1000 A CRURZ - Cod.Fis. 94157660542

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz 
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria