
Al fine di evitare assembramenti e per facilitare il rispetto delle misure di sicurezza, non chiederemo di partecipare in presenza fisica ma di sostenere la manifestazione firmando la petizione che trovate al link in fondo
👇🏼
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdCAFyvj5GQVchtTuzUAGItiM0L8e8khBqgOhi20ZKqWWR82Q/viewform?fbclid=IwAR16rS1ZXO5-sWmSrO_4NSwd_L-q0BzCLqB0PQVvS_pqAbnyqBA_1e9OaC4
Sostieni anche tu la manifestazione per la Giornata Mondiale dell'Ambiente!
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente del 5 giugno 2020, come Fridays For Future Perugia abbiamo deciso di dedicare il nostro impegno in questa importante data al nostro territorio, l'Umbria e la città di Perugia, affinché le Istituzioni comprendano finalmente la necessità di affrontare, ognuno nelle sue competenze, la battaglia contro il cambiamento climatico. Lo facciamo ribadendo che l'unica strada possibile è un radicale cambiamento della politica attuale, con una strategia che preveda economia circolare, diritto alla mobilità alternativa, protezione e cura del verde, pianificazione ecologica, giustizia climatica e rispetto per l'ambiente.
Manifesteremo in Piazza Italia con tantissimi cartelli, evidenziando le esigenze che come popolazione, città e comunità abbiamo bisogno per affrontare una grande crisi che stiamo vivendo: quella climatica.
Al fine di evitare assembramenti vi chiediamo di supportare la manifestazione aderendo a distanza, firmando questa petizione, in modo tale che le persone che saranno fisicamente presenti vi possano rappresentare, come se foste realmente lì.
Tutti questi impegni possono essere mantenuti partendo dalla dichiarazione dello stato di emergenza climatica ed ambientale da parte delle istituzioni e la richiesta di quest'ultima è stata di recente presentata sia nel Comune di Perugia che nella Regione Umbria.
La richiesta per il Comune di Perugia verrà discussa in Commissione Permanente mercoledì 3 giugno, data che attendiamo con ansia e sarà successivamente inviata alla valutazione del Consiglio Comunale a data da definirsi.
Per quanto riguarda la Regione Umbria, invece, la scorsa settimana in Consiglio Regionale, su richiesta della maggioranza, è stata rimandata nella Commissione competente la mozione in cui viene proposta la dichiarazione di emergenza climatica e ambientale presentata dall'opposizione.
La dichiarazione dello stato di emergenza climatica e ambientale rappresenta un atto simbolico, ma importante, che impegna le istituzioni nella lotta contro il cambiamento climatico e le sue conseguenze. Non possiamo permettere che questo rinvio sia a tempo indeterminato, pretendiamo tempistiche certe nella discussione e nel ritorno in aula della mozione! Chiediamo inoltre che le azioni vengano messe in atto subito, senza perdere ulteriore tempo ad attendere che questa crisi ci investa con conseguenze non prevedibili.
Facciamo sentire la nostra voce alle istituzioni: tutti e tutte devono assumersi l'impegno di garantirci un futuro, a noi stessi ma anche alle prossime generazioni. Firmate anche voi la petizione e scendete virtualmente in piazza!
Manifesteremo in Piazza Italia con tantissimi cartelli, evidenziando le esigenze che come popolazione, città e comunità abbiamo bisogno per affrontare una grande crisi che stiamo vivendo: quella climatica.
Al fine di evitare assembramenti vi chiediamo di supportare la manifestazione aderendo a distanza, firmando questa petizione, in modo tale che le persone che saranno fisicamente presenti vi possano rappresentare, come se foste realmente lì.
Tutti questi impegni possono essere mantenuti partendo dalla dichiarazione dello stato di emergenza climatica ed ambientale da parte delle istituzioni e la richiesta di quest'ultima è stata di recente presentata sia nel Comune di Perugia che nella Regione Umbria.
La richiesta per il Comune di Perugia verrà discussa in Commissione Permanente mercoledì 3 giugno, data che attendiamo con ansia e sarà successivamente inviata alla valutazione del Consiglio Comunale a data da definirsi.
Per quanto riguarda la Regione Umbria, invece, la scorsa settimana in Consiglio Regionale, su richiesta della maggioranza, è stata rimandata nella Commissione competente la mozione in cui viene proposta la dichiarazione di emergenza climatica e ambientale presentata dall'opposizione.
La dichiarazione dello stato di emergenza climatica e ambientale rappresenta un atto simbolico, ma importante, che impegna le istituzioni nella lotta contro il cambiamento climatico e le sue conseguenze. Non possiamo permettere che questo rinvio sia a tempo indeterminato, pretendiamo tempistiche certe nella discussione e nel ritorno in aula della mozione! Chiediamo inoltre che le azioni vengano messe in atto subito, senza perdere ulteriore tempo ad attendere che questa crisi ci investa con conseguenze non prevedibili.
Facciamo sentire la nostra voce alle istituzioni: tutti e tutte devono assumersi l'impegno di garantirci un futuro, a noi stessi ma anche alle prossime generazioni. Firmate anche voi la petizione e scendete virtualmente in piazza!
Fridays For Future Perugia
#RifiutiZeroUmbria - #DONA IL #TUO 5 X 1000 A CRURZ - Cod.Fis. 94157660542
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria