Il WWF, in data 31 maggio 2020, a fronte del dilagare
delle notizie che i cementieri Eugubini avrebbero presentato istanza in
Regione per conferire i rifiuti nei loro impianti, ha formulato
richiesta di informazioni ambientali ex art. 2 d.lgs. 195/2005 per
conoscere la veridicità di tali notizie e il dettaglio autorizzativo ed
esecutivo di tale conferimento.
Non va
sottovalutata dalla Regione, autorità decidente né dal Comune di Gubbio
la delicatezza e complessità di certe decisioni che riguardano
direttamente l'ambiente e la tutela della salute di Tutti.
Occorre
che gli Enti chiamati ad esprimersi in merito (Usl e Arpa compresi)
facciamo immediata chiarezza e partecipino la popolazione tutta, stanca
di vedersi calare dall'alto scelte fondamentali in materia ambientale in
spregio alle convenzioni di Rio de Janeiro del 1992, di Aarhus del
1998, ratificate dal legislatore nazionale.
L'incenerimento,
tanto meno per una regione di piccole dimensioni come l' Umbria, non
può essere la soluzione di smaltimento del rifiuto, non ne abbiamo
bisogno. Dove sono finite le promesse politiche di puntare sul recupero e
riciclo del rifiuto?
Ma di non minore importanza,
l'incenerimento dei rifiuti non chiude certo il cerchio dell'economia
circolare: i milioni di metri cubi di ceneri prodotte devono essere
comunque smaltite in discarica come rifiuto speciale.
Il
WWF, da anni accanto ai cittadini nella salvaguardia della pubblica
salute e dell'economia umbra, costituita prevalentemente da agricoltura e
turismo, attende con ansia un riscontro alla sua istanza e combatterà
accanto alle associazioni e comitati locali, perché la peggiore forma di
utilizzo delle cementerie non abbia esito.
WWF Umbria
#RifiutiZeroUmbria - #DONA IL #TUO 5 X 1000 A CRURZ - Cod.Fis. 94157660542
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria