Plastica dai RAEE

L'anno scorso sono state recuperate da Erion oltre 35mila tonnellate di materiali plastici da apparecchiature domestiche giunte a fine vita.



Nato l'anno scorso dalla fusione dei consorzi Ecodom e Remedia (leggi articolo), Erion è oggi il principale sistema multi-consortile per la raccolta e il trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) in Italia. Nel 2020, il consorzio ha gestito 300.000 tonnellate di E-waste, con un incremento del +4% rispetto all'anno precedente.
Nel complesso, il tasso di riciclo si è attestato all'89% del peso dei RAEE domestici gestiti. Sono state recuperate 35.000 tonnellate di materiale plastico, oltre a 133.000 tonnellate di ferro, 5.000 tonnellate di alluminio e 6.000 tonnellate di rame.

Il corretto trattamento di questa tipologia di rifiuti - sottolinea Erion - ha permesso di risparmiare oltre 420 milioni di kWh di energia elettrica, pari ai consumi domestici annui di una città di quasi 400.000 abitanti (come Bologna) e di evitare l’immissione in atmosfera di oltre 1.700.000 tonnellate di anidride carbonica, come la quantità di CO2 che verrebbe assorbita in un anno da un bosco di 1.700 kmq (esteso quanto la provincia di Lucca).

"Risultati molto importanti - sostiene Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE -, non solo perché superiori a quelli raggiunti precedentemente da Ecodom e Remedia, ma soprattutto perché confermano che la fusione di queste due grandi realtà rappresenta una scelta vincente. Ancora più significativi se si considerano i disagi che la pandemia da Covid-19 ha causato al Paese. Il blocco quasi totale della filiera dei rifiuti elettronici ha portato a una contrazione della raccolta nei mesi di marzo e aprile. Un calo che Erion ha saputo colmare nella seconda metà dell'anno, superando così del 4% i già ottimi risultati del 2019".

fonte: www.polimerica.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria