Eolico galleggiante: in Corea maxi-progetto da 6 GW

 



Entro il 2030, nel tratto di mare davanti a Ulsan (Corea del Sud) verrà realizzato il più grande parco eolico offshore del mondo su fondamenta galleggianti, della potenza di ben 6 GW.

L'annuncio è stato dato lo scorso 6 maggio dal presidente sudcoreano Moon Jae-in, che ha rivelato come il progetto richiederà complessivamente quasi 27 miliardi di euro e potrà creare circa 210mila posti di lavoro. Una volta completato, con i suoi 6 GW l'impianto potrà generare l'equivalente della fornitura di energia elettrica di 5,76 milioni di famiglie coreane.

Secondo il Governo di Seul, il mare antistante Ulsan rappresenta un sito ideale per l'eolico galleggiante, grazie non solo alla profondità delle acque e alla forte ventosità media (oltre 8 m/s), ma anche all'ampia disponibilità di reti di trasmissione e distribuzione collegate alle centrali elettriche presenti sulla terraferma.

Il nuovo maxi-progetto consentirebbe di ridurre di 9,3 milioni di tonnellate le emissioni di anidride carbonica del settore energetico e contribuirebbe — da solo — a raggiungere il 50% del target nazionale per l'eolico offshore al 2030 (12 GW).

Interessante, inoltre, l'accenno da parte del presidente Moon Jae-in alla possibilità di utilizzare parte dell'elettricità generata per la produzione di idrogeno verde; le stime parlano di 84mila tonnellate annue di idrogeno verde, prodotte impiegando il 20% dell'energia elettrica prodotta dalle turbine.

fonte: www.nextville.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


=> Seguici su Blogger 
https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram 
http://t.me/RifiutiZeroUmbria
=> Seguici su Youtube