In rPET, riciclabile e riutilizzabile

L'austriaca Alpla sta mettendo a punto per Vöslauer una bottiglia in PET riutilizzabile più volte, leggera e dal design accattivante.



Alpla sta collaborando con il fornitore austriaco di acque minerali Vöslauer allo sviluppo di una nuova bottiglia in PET con il 30% di riciclato e al tempo stesso riciclabile a fine vita, pensata anche per essere riutilizzata più volte.

Sugli scaffali nella primavera del prossimo anno, la nuova bottiglia avrà un peso di 55 grammi, quindi il 90% più leggera di una in vetro con la stessa funzionalità. La principale sfida è stata progettare una bottiglia riutilizzabile dalle forme aggraziate e leggera, al tempo stesso stabile e infrangibile.

La quota di riciclato, inizialmente pari al 30%, sarà progressivamente aumentata al fine di ridurre l'impronta di carbonio dell'imballaggio. In questo modo, Vöslauer ha stimato di poter eliminare circa 420 tonnellate di emissioni di carbonio ogni anno. La fonte austriaca era già passata tre anni fa al 100% rPET per le bottiglie monouso.

Se passa attraverso dodici cicli, la bottiglia può rimanere in circolazione anche per tre o quattro anni. Rispetto alle bottiglie riutilizzabili in vetro, l'impronta di carbonio di quelle in plastica, sempre riutilizzabili, è valutata in circa il 30 percento in meno.

fonte: www.polimerica.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


=> Seguici su Blogger 
https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram 
http://t.me/RifiutiZeroUmbria
=> Seguici su Youtube