Visualizzazione post con etichetta #CannucceCompostabili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #CannucceCompostabili. Mostra tutti i post

In Vietnam le cannucce biodegradabili realizzate con gli steli dell'erba



















Utilizza semplice erba per produrre cannucce biodegradabili. Si chiama Tran Minh Tien e vive in Vietnam. L'uomo ha inventato un modo completamente sostenibile per sorseggiare bevande e drink senza usare le dannose cannucce di plastica, difficili da smaltire e molto pericolose soprattutto per la fauna marina.
Anche alcune aziende stanno sostituendo prodotti monouso, tra cui le cannucce in plastica, con quelle di carta o di altri materiali.


Ma Tran Minh Tien ha pensato bene di utilizzare un tipo di erba nota come "Lepironia articulata", molto diffusa nella regione del Delta del Mekong. L'uomo raccoglie i gambi di erba vuoti, li lava, li taglia fino a 20 cm. Poi ripulisce l'interno con un'asta prima della pulizia finale e della spedizione.


Le cannucce, distribuite in tutto il mondo, vengono spedite in "confezioni" da 100 pezzi, avvolte in foglie di banano. Ma non solo. Tran vende anche cannucce essiccate, dapprima stese al sole per un paio di giorni e poi cotte in forno. Le prime durano circa due settimane in frigorifero o una settimana a temperatura ambiente mentre quelle cotte possono essere usate fino a sei mesi, conservandole a temperatura ambiente.


In alternativa, è possibile acquistare le cannucce fresche e per mantenerle a lungo, si possono fare bollire con un po 'di sale, quindi asciugarle e conservarle in un luogo fresco e asciutto.
Anche se inizialmente erano pensate per essere monouso, è possibile lavarle, asciugarle e riutilizzarle fino a quando non si deteriorano. Una volta usate e riusate, basta gettarle nel bidone dell'organico. Esse si decomporranno come un qualunque rifiuto alimentare.
"L'erba cresce naturalmente e le cannucce non vengono trattate con prodotti chimici o conservanti" spiega l'uomo, secondo cui oltre a non alterare il sapore delle bevande, esse sono ricche di fibre e masticarle dopo aver mangiato aiuta a pulire i denti.
È possibile ordinare le cannucce sul sito di Tran Ong Hut Co, che fornisce anche consigli su come utilizzare al meglio e conservare le sue creazioni ecocompatibili.
Un'alternativa decisamente meno dannosa rispetto alle loro cugine in plastica.

fonte: www.greenme.it

Dalla Finlandia le prime cannucce compostabili

Messe a punto da Stora Enso e Sulapac con un biocomposito a base cellulosica. Si pensa alla produzione industriale.












Arrivano dalla Finlandia le prime cannucce compostabili proposte come alternativa a quelle in plastica, che l’Italia e l’Europa si apprestano a bandire nell’ambito delle crescenti restrizioni all’utilizzo di articoli monouso in materiale plastico.
Allo sviluppo hanno contribuito due aziende nordeuropee, Stora Enso e Sulapac, attive nella formulazione di materiali biobased e biodegradabili a base cellulosica. Le cannucce, non ancora prodotte a livello industriale, sono state presentate alla manifestazione Slush 2018, dedicata alla nuova imprenditorialità, in programma in questi giorni a Helsinki.
Le cannucce sono realizzate con un biocomposito cellulosico, tenuto insieme da un legante naturale, sviluppato da Susapac, che oltre ad essere compostabile in impianti industriali è - a detta dell’azienda finlandese - anche biodegradabile in ambiente marino.
Materiale e tecnologia sono forniti su licenza da Stora Enso grazie ad un accordo di joint-venture siglato a maggio con Sulapac. L’intenzione è ora di passare dal prototipo allo sviluppo industriale.
fonte: www.polimerica.it