Visualizzazione post con etichetta #KitConversione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #KitConversione. Mostra tutti i post

Progetto LIFE-SAVE: il kit che trasforma l’auto tradizionale in una 4×4 ibrida elettrica

Motori elettrici nelle ruote e celle fotovoltaiche su tettuccio e cofano: le componenti del sistema HySolarKit, cuore del progetto SAVE.



















Convertire le auto attualmente in circolazione in veicoli ibridi-solari alimentati direttamente da celle fotovoltaiche applicate sulla carrozzeria e dal recupero dell’energia cinetica: il progetto LIFE-SAVE (Solar Aided Vehicle Electrification) potrebbe rivoluzionare la transizione verso la mobilità sostenibile.

Mentre le Amministrazioni puntano a incentivare l’acquisto di nuovi mezzi a propulsione elettrica o ibrida (come nel caso degli ecobonus promossi dal Governo o i rimborsi messi a disposizione in Emilia Romagna), l’Unione europea prova a guardare anche nella direzione del recupero e del riuso del parco macchine circolante: nasce così il progetto SAVE – Solar Aided Vehicle Electrification finanziato dal programma ambientale comunitario LIFE.

schema kit auto elettrica

Cuore del progetto è lo sviluppo del sistema HySolarKit è una tecnologia che permette di convertire le auto tradizionali in veicoli ibridi-solari: due motori elettrici integrati nelle ruote posteriori trasformano l’auto in una 4×4 a trazione ibrida alimentata da una batteria al litio montata nel bagagliaio che trae energia da celle fotovoltaiche installate sul tettuccio o sul cofano del veicolo, ma anche dall’energia cinetica prodotta in frenata, in discesa o dalla coppia addizionale generata dal motore.
Utilizzando l’HySolarKit, le vetture consumerebbero fino al 20-25% in meno di combustibile riducendo le emissioni inquinanti. Vantaggi non indifferenti verrebbero anche in termini di prestazioni e utilizzo: le auto, divenute ibride, potrebbero accedere anche alle zone a traffico limitato (ZTL) e risulterebbero più performanti quanto ad autonomia (integrata a combustione ed elettrica) e accelerazione (fino al 20% di tempi in meno per arrivare da 0 a 100 km/h).


La conversione tramite HySolarKit dovrebbe essere una soluzione a basso costo rispetto all’acquisto di nuove auto ibride. Il sistema, inoltre, non necessiterebbe di investimenti immediati in infrastrutture visto che i veicoli si ricaricherebbero autonomamente, senza gravare sulla Rete di rifornimento elettrico che, in Europa, stenta a divenire capillare.
Altro punto a favore del progetto è il recupero dei veicoli esistenti: la conversione permetterebbe il riuso di vetture altrimenti destinate alla rottamazione, pur se ancora in buone condizioni (gli ecobonus, ad esempio, incentivano la rottamazione anche di veicoli euro 4, uno standard introdotto in Europa nel 2006).

Attualmente il progetto LIFE-SAVE è al vaglio degli investitori intervenuti all’edizione 2019 degli EU Industry Days promossi dalla Comunità europea a Bruxelles: step necessario per passare dalla fase di prototipazione a quella di immissione nel mercato.

Qui sotto il video di presentazione del progetto sul set del film Asphyxia:


fonte: www.rinnovabili.it

Kit trasformazione bici elettrica economico: arriva EAZY Bike


















Le biciclette elettriche costano ancora parecchio e sono pesanti. Ma fortunatamente si stanno diffondendo dei kit per trasformare qualsiasi bicicletta in una e-bike, il limite però risiede sempre nel costo. In passato abbiamo parlato spesso di questi kit di conversione ma effettivamente nessuno costituiva una soluzione semplice ed economica al tempo stesso.

Questa situazione però è destinata a cambiare velocemente grazie al lancio sul mercato di EAZY Bike, un kit di conversione da bici normale ad e-bike che promette una vera e propria rivoluzione. In primis per quanto riguarda l’installazione, davvero molto semplice e fattibile su praticamente tutti i modelli. Il kit infatti è composto da una batteria, installabile sul telaio, e da un motore che va collocato tra i pedali e la ruota posteriore.
Il secondo fattore dirompente di EAZY Bike è il prezzo: solo 159 dollari, appena 134 euro per trasformare radicalmente la propria bicicletta in una moderna e-bike.

EAZY Bike: caratteristiche tecniche

La batteria, stando a quanto riportato sul sito di EAZY Bike, è un’unità agli ioni di litio da 18650 celle (36V, 6 Ah, 216 Wh) ricaricabile completatamente in 2-3 ore al massimo. Il pacco batterie consentirebbe di percorrere ben 50 km con una singola carica. Il kit completo, composto da batteria e motore, pesa soltanto 2kg, dunque comporterebbe un aumento davvero ridotto del peso della bicicletta a cui viene applicato.
I motori fornito da EAZY Bike sono due: uno destinato al mercato USA, che consentirebbe una velocità massima di 30 Km/h, e uno destinato al mercato europeo che consentirebbe una velocità massima raggiungibile di 25 Km/h.

EAZY Bike: come acquistare il kit

EAZY Bike è al momento un progetto acquistabile sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo. Versando 159 dollari, 134 euro al cambio, si diventa sostenitori del progetto e si riceverà il kit appena inizieranno le spedizioni. La stima dei creatori di EAZY Bike è che i kit verranno inviati a partire da aprile 2018, all’interno oltre a batterie e motore verrà fornito anche un caricatore.



fonte: http://www.greenstyle.it