L’impressionante aumento del marine litter ha contribuito a
riaccendere l’interesse per un ritorno del deposito su cauzione per
recuperare a fine vita i contenitori di bevande. I sistemi di deposito
su cauzione, ( DRS: Deposit Return System) hanno dimostrato di essere lo
strumento più efficace per rendere l’economia degli imballaggi post
consumo più circolare. Principalmente perchè permettono di intercettare
l’80-90 % degli imballaggi immessi al consumo e per l’alta qualità dei
materiali raccolti da destinare al riciclo o al riutilizzo.
Oltre
130 milioni di europei vivono in paesi che
hanno adottato un sistema di deposito per i contenitori di bevande.
L’ultimo paese ad averlo adottato in Europa
è la Lituania nel
2016. Altri stati che hanno adottato il cauzionamento sono la maggior
parte delle province canadesi, 10 stati americani e due stati
australiani dove però vive grande parte della popolazione australiana.
In considerazione dell’interesse crescente verso il sistema e
i suoi benefici correlati e soprattutto nell’ottica di un raggiungimento di
prossimi obiettivi di riciclo vincolanti, la piattaforma
Reloop e
CM Consulting hanno pubblicato uno studio che offre una panoramica globale sul cauzionamento che
può essere scaricato a questo link.
Questa relazione fornisce un riepilogo completo e aggiornato dei
programmi di DRS in 38 paesi o regioni in tutto il mondo. Per ogni paese
lo studio fornisce informazioni accurate sul funzionamento del
programma, sul campo di applicazione, sugli organismi responsabili
dell’esercizio del programma, sul funzionamento del sistema di rimborso e
le tariffe più recenti, e molto altro ancora.
Per una consultazione veloce dello studio, mirata a specifici stati,
a questa pagina si può cliccare sulle bandiere corrispondenti.
Il video di presentazione
The effects of deposit return on municipalities (video)
Tra i paesi dove è in vigore il deposito su cauzione va aggiunta la Lituania.
fonte: http://comunivirtuosi.org