Mercatiamo, costruire la comunità




Mercatiamo, l'iniziativa temporanea ospitata all'ex Pasubio di via Palermo, e patrocinata dal Comune di Parma, torna venerdì prossimo, 18 dicembre, con il mercato dei produttori locali a km zero, con produzioni biologiche e naturali.
Sarà l'ultima occasione di acquisti prima della pausa natalizia.
Dalle 16 alle 19, nell'ala nord del Wopa, circa venti agricoltori offriranno le loro produzioni di stagione, frutta, verdura, ortaggi, miele, parmigiano, uova, olio di oliva, mozzarelle, carne, pane cotto a legna, focacce, torte di verdura.
Ma non sarà solo food.
Saranno presenti a Mercatiamo, ospiti della serata, il cestaio Ettore Gastini, che intreccerà bellissimi cesti, tradizione delle nostre campagne, con saggina, sanguinello, robinia, ginestra, ligustro, salice viminale, giunco, nocciolo, olmo, ricreando bellezza e idee per un regalo natalizio.
E, poi, la tessitrice Carla Campanini che collaborando con l’Associazione Agricoltori e Allevatori Custodi di Parma ha utilizzato la lana della pecora cornigliese per creare capi estrosi ed eleganti, cuscini, tappeti e accessori vari e ha iniziato a colorare i filati con prodotti vegetali naturali.
Mercatiamo è comunità, che si incontra e dialoga.
Così venerdì si svolgerà Aperitiamo, un aperitivo sostenibile con prodotti locali e vino biologico, offrendo la possibilità di conoscere da vicino i produttori, le loro storie e le loro passioni, la loro fatica e la loro sfida.
E intrecciare nuovi rapporti, nuove conoscenze, nuove amicizie.
Mercatiamo nasce per sostenere l'economia locale, ma non si ferma al solo aspetto economico, vuole provare a costruire un'idea di comunità dialogante, per costruire insieme un futuro migliore.

MercaTiAmo
via Palermo 6/ via Catania
43122 Parma
info 366 413 2958


Il CRU-RZ ha un conto presso Banca Etica (ccbccdne) 
Questo è il suo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897 - Aiutaci e Sostienici!