Io Riciclo è il nome di un’iniziativa progettata da TIM per raccogliere gli smartphone e in generale i device tecnologici usati. All’insegna della protezione dell’ambiente, da sabato 21 ottobre si puo' aderire a questa novità che propone la possibilità di riciclare i dispositivi ormai in disuso.
La nota azienda vuole espandersi sempre di più nell’ambito di un’ottica di sostenibilità. Si propone di arrivare a combattere la cattiva pratica di gettare i dispositivi tecnologici non utilizzati tra i rifiuti comuni, creando danni ambientali inestimabili.
I vari device che saranno raccolti nei negozi verranno sottoposti ad un processo di riciclo. Si stima che da uno smartphone si riescano a recuperare diverse quantità di metalli. Facendo una media si tratterebbe di 9 grammi di rame, di 250 mg di argento, di 24 mg di oro, di 9 mg di palladio. A questi si aggiungerebbero 11 grammi di ferro e 65 grammi di plastica.I vantaggi che si ricaverebbero da questo progetto sono tanti, proprio in vista della tutela dell’ambiente. Si può risparmiare nell’acquisto di materie prime grazie al recupero di materiali già utilizzati, si possono ridurre le emissioni di gas nocivi per l’atmosfera e si possono avere delle importanti ricadute a livello occupazionale per l’espansione del settore che riguarda il trattamento dei RAEE.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Remedia, un consorzio no profit che si occupa della gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici.
fonte: www.greenstyle.it