Homebiogas 2.0 è il nome di una apparecchiatura
autonoma per la produzione di biogas ad uso di cucina, realizzato
dall'azienda statunitense Kickstarter.
Si
tratta di un digestore di rifiuti organici, abbastanza piccolo da
trovar spazio nel giardino di una casa di campagna e che produce fino a 700 litri di gas al giorno, per un totale di 4,4 kWh di energia prodotta (equivalenti a 15,4 mega Joule).
Il gas può essere utilizzato per la cottura dei cibi attraverso una normale cucina a gas, a cui occorre cambiare semplicemente gli ugelli. Come sottoprodotto, il digestore produce circa 12 litri al giorno di percolato da usarsi come liquido fertilizzante.
Il gas può essere utilizzato per la cottura dei cibi attraverso una normale cucina a gas, a cui occorre cambiare semplicemente gli ugelli. Come sottoprodotto, il digestore produce circa 12 litri al giorno di percolato da usarsi come liquido fertilizzante.
Homebiogas è costituito da due comparti: uno è il digestore vero e proprio, un altro è il contenitore per il biogas. Occupa circa 2 metri quadrati
e si monta in un'ora. Una volta assemblato, basta inserire i rifiuti
organici (scarti vegetali e deiezioni animali) e un'attivatore dei
processi di digestione anaerobica. Al resto pensano i batteri. Il biogas
prodotto arriva alla cucina a una pressione di circa 10 millibar.
L'unico fattore
critico è la temperatura: Homebiogas 2.0 infatti dà il meglio di sé in
climi caldi, con temperature mediamente superiori ai 20°C.
Kickstarter è una
piccola azienda statunitense che ha iniziato nel 2014 le prime
installazioni con HomeBiogas 1.0. Le consegne del modello Homebiogas
2.0, il cui prezzo è fissato a 790 dollari (circa 680 euro), avverranno all'inizio del 2018.
fonte: http://www.nextville.it