Riduzione rifiuti organici, Enea lancia "Compostino"
Enea ha presentato "Compostino" il dispositivo intelligente per il monitoraggio, la
sicurezza e l'igienicità del compostaggio. Utile per imprese costruttrici di macchine compostatrici, nonché per le Pubbliche Amministrazioni che gestiscono gli impianti, "compostino" è interamente realizzato da Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile. Il dispositivo si compone di un sistema hardware realizzato tramite la piattaforma open source "Arduino", un network di sensori di controllo e monitoraggio dei parametri del compost, un sistema di sonde costruite con stampanti 3D e una rete di trasmissione e alimentazione wireless dei dati.
Tramite il sistema di sensori, il dispositivo acquisisce dati quali temperatura, emissioni
(CO2 e ammoniaca), ma anche umidità e PH del compost e li trasmette via bluetooth
allo smartphone o a un database remoto. Enea in occasione della settimana europea di
riduzione dei rifiuti ha anche diffuso le "8 buone pratiche per la riduzione dei
rifiuti", rivolte a cittadini e P.A., ma anche all'industria. L'idea è quella di andare oltre i
concetti di raccolta differenziata e riciclo, per affrontare le sfide del re-design dell'intero
ciclo di vita e di utilizzo dei prodotti, dell'eco-innovazione di prodotto e di processo,
dell'uso e gestione efficiente delle risorse e della simbiosi industriale con l'obiettivo
della chiusura dei cicli sul territorio e nei sistemi produttivi.
fonte: www.reteambiente.it