Visualizzazione post con etichetta #ComitatoNoAntenna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #ComitatoNoAntenna. Mostra tutti i post

NOCSSGubbio: E' questo il mare dell'Umbria?

 












































NoCssGubbio


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 


=> Seguici su Blogger 
https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram 
http://t.me/RifiutiZeroUmbria
=> Seguici su Youtube 

Comunicato stampa: Rifiuti, a Gubbio il foglio di "VIA"

 



























Comunicato stampa
RIFIUTI: A GUBBIO IL FOGLIO DI “VIA”
Il Servizio Sostenibilità ambientale, Valutazioni e Autorizzazioni ambientali della Regione Umbria, con determinazioni dirigenziali del 10 maggio 2021, ha stabilito che i progetti inerenti la modifica di un impianto di trattamento rifiuti (Maio Tech, Padule di Gubbio) e l’utilizzo del CSS-combustibile in parziale sostituzione del pet-coke (Colacem, Ghigiano di Gubbio) debbano essere obbligatoriamente sottoposti alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per la miglior tutela dell’interesse pubblico.
Ciò “pur avendo” acquisito dai Servizi regionali interessati e da ARPA Umbria pareri di non assoggettabilità a VIA per la mancanza, a loro parere, di “impatti ambientali significativi e negativi”.
La proposizione concessiva “pur avendo” vuole evidenziare che, tra tutti i pareri rilasciati, solo l’USL Umbria 1 ha ritenuto che la VIA fosse necessaria in quanto “l’attività di utilizzo del CSS combustibile potrebbe determinare impatti significativi e negativi per l’ambiente e la salute umana post-operam, con lo sviluppo di ulteriori inquinanti in atmosfera come diossine, furani, metalli pesanti, IPA ritenendo necessaria la valutazione dei possibili effetti, anche a lungo termine, sulla salute delle varie fasce di popolazione in termini di rischio incrementale (degenerativo anche neoplastico o mortalità) per ognuno degli inquinanti prevedibili, mediante una valutazione di impatto ambientale che tenga conto anche del rischio di un effetto inquinante combinato e sinergico vista la presenza di altre simili realtà produttive nel territorio eugubino. Quanto sopra anche in relazione ai dati di incidenza e mortalità, anche oncologica, del comune di Gubbio”. Tale parere è stato definito come “non superabile” dall’Amministrazione regionale.
Per quanto riguarda i monitoraggi di ARPA i Comitati e le Associazioni interessate hanno più volte sollevato perplessità in quanto, in caso di “periodi di non normale funzionamento” (anomalie, guasti, transitori di accensione e spegnimento dei forni), invece dei dati compaiono asterischi. Questo rende impossibile la visualizzazione dei dati sul sito istituzionale di ARPA proprio nei periodi più critici e l’accesso sistematico agli atti, per poterli vedere “in chiaro”, si configura come una procedura certamente non snella e alla portata di tutti i cittadini. Inoltre le specifiche tecniche che regolano i rapporti tra ARPA e le cementerie, nonostante sia stata fatta un’esplicita richiesta, non sono ancora pubbliche.
I cittadini non possono che ringraziare il Comune di Gubbio e la Provincia di Perugia per aver difeso con grande determinazione il diritto alla salute e l’USL Umbria 1, che vuole vederci chiaro su quanto sia salubre questo territorio in cui insistono, a distanza ravvicinata, due industrie insalubri di prima classe.
I cittadini si augurano che finalmente si possa procedere con la VIA e con tutte le ulteriori valutazioni ambientali e sanitarie del caso, come la VIS (Valutazione di Impatto Sanitario), la VAS (Valutazione Ambientale Strategica), la VINCA (Valutazione di Incidenza Ambientale).
Grande soddisfazione nei Comitati e nelle Associazioni per questo primo risultato. Un intero anno di grande impegno, rafforzato dal sostegno dei cittadini e dal contributo determinante dei propri esperti giuridici e tecnici, per ottenere che finalmente il territorio venga attentamente analizzato, dopo decenni di emissioni inquinanti, metalli pesanti, polveri sottili e diossine, nell’assenza di dati epidemiologici e indagini sanitarie approfondite.
Una città che vuole progredire culturalmente ed economicamente, deve partire dalla tutela della salute collettiva e dell'ambiente, come beni primari non negoziabili, come sancito dalla Costituzione e dalle leggi dello Stato Italiano e dell’Unione Europea.
Gubbio, 14/05/2021




#ComitatoBeniCulturaliPaesaggisticiGubbio,
#ComitatoGubbioSaluteAmbiente,
#ComitatoNoCssCementerieGubbio,
#ComitatoTutelaAmbientaleConcaEugubina,
#ComitatoNoAntenna,
#Isde Umbria, 
#Wwf Umbria


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

#Iscriviti QUI alla #Associazione COORDINAMENTO REGIONALE UMBRIA RIFIUTI ZERO (CRU-RZ) 

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

Gubbio chiude le porte ai rifiuti

 



#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

#CarloNonFarlo



La video lettera, indirizzata a Carlo Colaiacovo, uno dei leader del cemento italiano, è un importante invito che viene da tutta la popolazione a cambiare rotta: svoltare verso un’alternativa realmente ecosostenibile senza percorrere vie che potrebbero ledere la salute umana, l’ambiente, la qualità degli ecosistemi e il futuro delle nuove generazioni.



Antimafia Duemila


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

NoCSSGubbio: Comunicato stampa 18 - Gubbio non lascia, raddoppia! Anzi triplica!

 



















#ComitatoGubbioSaluteAmbiente,

#ComitatoNoAntenna,

#ComitatoTutelaAmbientaleConcaEugubina,

#ComitatoBeniCulturaliPaesaggisticiGubbio,

#WWFUmbria,

#IsdeUmbria


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

La Verde Umbria insorge: Sit-in di protesta - Padule di Gubbio, Sabato 20 marzo 2021 - ore 15

 





#ComitatoGubbioSaluteAmbiente,

#ComitatoNoAntenna,

#ComitatoTutelaAmbientaleConcaEugubina,

#ComitatoBeniCulturaliPaesaggisticiGubbio,

#WWFUmbria,

#IsdeUmbria



#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

Comunicato stampa - Umbria, il turismo dell'immondizia

 





COMITATO NO CSS NELLE CEMENTERIE DI GUBBIO | COMITATO GUBBIO SALUTE AMBIENTE |COMITATO NO ANTENNA | COMITATO PER LA TUTELA AMBIENTALE DELLA CONCA EUGUBINA | ISDE UMBRIA | COMITATO PER LA TUTELA DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO GUBBIO | WORLD WILDLIFE FUND PERUGIA


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Sos Umbria: il futuro green in fumo



Martedì 26 gennaio ore 10:00

SIT-IN a Perugia di fronte a Palazzo Cesaroni, sede del Consiglio Regionale, in Piazza Italia.


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Gubbio: No Css nelle Cementerie - Si alla Tutela della Salute

 






















#ComitatoGubbioSaluteAmbiente
#ComitatoNoCssCementerieGubbio
#ComitatoTutelaAmbientaleConcaEugubina
#ComitatoNoAntenna
#WwfUmbria


RifiutiZeroUmbria - #DONA IL #TUO 5 X 1000 A CRURZ - Cod.Fis. 94157660542

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz 
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria