Greta
Thunberg chiama,
Perugia risponde aderendo allo "Sciopero Mondiale per il
Futuro".
La mobilitazione
globale nasce con le proteste della giovane attivista
svedese che il 20 agosto 2018 decise di non andare a scuola
manifestando di fronte al Parlamento svedese fino alle
elezioni del 9 settembre 2018 per chiedere politiche contro
il Cambiamento Climatico, ancora inefficaci e deludenti a
livello mondiale.
È
necessario un movimento sempre più ampio e trasversale che
esiga dalla politica strategie coordinate tra i diversi
Paesi per rispettare gli impegni presi con l'Accordo
di Parigi.
Il
Cambiamento Climatico globale è asseverato dagli scienziati
che, lavorando per UN-
IPCC, hanno spiegato natura e cause del
fenomeno ed i rischi futuri che può determinare.
Possiamo
invertire la tendenza? Dobbiamo!
A
Perugia il 15 marzo lottiamo per il clima e difendiamo il
futuro del Pianeta, che è il nostro!
PROGRAMMA
ore
8,30
ritrovo
partecipanti ai Giardini di Santa Giuliana
ore
9,00
Partenza
della “Marcia per il Clima”
Percorso:
Piazza Partigiani, via Masi, Via Indipendenza, Piazza
Italia, Corso Vannucci, Via Calderini, Piazza Matteotti,
Via Oberdan, Scalette di Sant’Ercolano.
0re
11.00
Scalette
di Sant’Ercolano
- Difendere
la biodiversità dal Clima che cambia
intervento
di Lorenzo Ciccarese, Nobel per il clima, Membro
IPCC, Ricercatore ISPRA
- Gli
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 20-30 delle
Nazioni Unite
intervento
di Walter Ganapini, Direttore Arpa Umbria
0re
12.15
-
interventi programmi di alcuni studenti degli Istituti
dell’Umbria
-
interventi conclusivi degli organizzatori di
#Fridaysforfuture di Perugia
0re
13.00
Chiusura della “Marcia per il Clima”
fonte: Arpa
Umbria Forum