Visualizzazione post con etichetta #Sim. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Sim. Mostra tutti i post

SIM card dal riciclo di frigoriferi

In Francia, Thales e Veolia stanno sviluppando una carta per telefoni cellulari prodotta con plastica da RAEE.











Ogni anno vengono prodotte nel mondo 4,5 miliardi di schede SIM, utilizzate nei telefoni cellulari, il cui supporto è realizzato in materiale plastico. Per contribuire a ridurre l'utilizzo di materie prime vergini, le francesi Thales e Veolia hanno realizzato una scheda in plastica riciclata ottenuta dai rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE), con l'obiettivo di arrivare a produrne 5mila tonnellate l'anno.

Il recupero e riciclo avverrà in un impianto francese di Veolia. Thales ha contribuito al progetto mettendo a punto un processo in grado di utilizzare il materiale rigenerato per produrre schede SIM capaci di soddisfare i requisiti degli operatori di telefonia mobile.

Le SIM card così ottenute possiedono un'impronta di carbonio neutra poiché anche le emissioni di CO2 legate al processo di produzione e ai componenti elettronici integrati nella scheda vengono compensate da Thales.

fonte: www.polimerica.it


#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897Grazie!

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

Sim con plastica riciclata: il progetto eco di TIM

Debutteranno presto le nuove SIM green di TIM, composte per almeno il 60% da plastica riciclata: è l'inizio del cambiamento.



L’obiettivo è ormai noto: TIM vuole diventare un’azienda eco friendly conseguendo la carbon neutrality entro 10 anni. Il primo passo sarà quello di utilizzare plastica riciclata per le loro sim card. Le nuove schede dell’operatore saranno composte, infatti, per il 60% da materiale eco e tutto il corredo (confezione, cartoncini con le istruzioni e via dicendo) sarà biodegradabile. Con questa iniziativa TIM stima di ridurre di circa 13 tonnellate all’anno l’utilizzo di plastica. Un buon punto di partenza che potrebbe portare l’azienda a posizionarsi sul mercato green.

Non è tutto: è prevista anche la diffusione di smartphone ricondizionati. I cellulari saranno venduti direttamente dal gruppo, anche se non è chiaro chi si occuperà del processo di ricondizionamento. Infine, anche per i dispositivi a marchio TIM come i modem o i cordless è previsto l’impiego di materiali riciclati ed ecosostenibili sia per quanto riguarda il packaging sia per la costruzione in sé.


Il piano TIM Green fa parte delle iniziative prese dalla società per abbattere le emissioni di CO2. Il carbon free non è mai sembrato così vicino (ci sarà un bilanciamento per emissioni prodotte e risparmiate grazie a processi produttivi virtuosi); il tutto dovrebbe realizzarsi entro il 2030.

fonte: https://www.greenstyle.it


#RifiutiZeroUmbria - #DONA IL #TUO 5 X 1000 A CRURZ - Cod.Fis. 94157660542

=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz 
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria