E piove. Anche il cielo si ribella al Tap















E piove è il nuovo singolo di Antonio Treble Lu Professore, cofondatore e storico componente dei Sud Sound System: racconta l’impatto ambientale e sociale sulla Comunità di San Foca, in Salento, del Gasdotto Tap e delle conseguenze che questa Grande Opera produce su tutti i territori attraversati.
Treble ha riadattato un testo scritto da Serena Fiorentino, scrittrice di Soleto (Lecce) e Mamma NoTap (ormai nota ai lettori di Comune), che così descrive l’origine della sua composizione:
“Era il giorno del mio compleanno e, mentre preparavo la torta da condividere al presidio NoTap, il prefetto di Lecce, per favorire i lavori della multinazionale, istituiva la perfida Zona Rossa di San Basilio. Camion, ruspe, reti metalliche, filo spinato e cemento a portarci via quel luogo del cuore! Ho pianto, per rabbia, indignazione, e insieme a me hanno pianto la nostra Terra, il nostro passato, le nostre radici. Ma il futuro, minacciato dal mostro Tap, ha chiamato in nostro soccorso il cielo che, quel giorno e per i giorni a seguire, ha versato, con noi, lacrime di ribellione che hanno allagato il cantiere impedendo la continuazione dei lavori”.






Il videoclip, che accompagna il brano E piove, rivela la disperata corsa sotto la pioggia, fin dalle prime luci dell’alba, di un giovane uomo che corre in difesa della sua terra stuprata e giunto nei pressi del cantiere Tap rimane pietrificato alla vista di tanta devastazione. L’ambiente paradisiaco – l’azzurro del mare, l’alba rossa, la sabbia bianca, il verde degli ulivi e delle pinete – contrasta e stride drammaticamente con i “mostri di metallo”, le barriere di filo spinato, il fango e gli ulivi eradicati.
Il video è interpretato da due attori della compagnia “La DifferArt”: Stefania Bove e Antonio Carelli e vede la regia e il montaggio di Baba Paradiso.
E piove anticipa l’uscita del terzo album da solista di Treble, dal titolo Cultura Amore Radicazione, prevista per Novembre 2018.
Intanto anche in Salento piove, piove piove. “Dalla tarda serata di domenica 4 novembre non smette di piovere e Tap ha ripreso a sventrare la Terra”, racconta Stefania Bove.
Il videoclip è stato pubblicato ufficialmente il 5 novembre sul canale youtube di Elianto il 5 novembre. Alzate il volume.




fonte: https://comune-info.net