La ricetta dell’ottava edizione di MasterChef Italia è green. Il cooking show di Sky quest’anno dimostra la volontà di promuovere il consumo consapevole ed ecosostenibile, rispettando l’ambiente e non sprecando risorse alimentari.
Non lo fa solo a parole, ma attraverso delle azioni concrete come ad esempio l’uso di piatti, bicchieri, posate, vassoi, tovaglioli compostabili ed ecosostenibili durante tutto il periodo della competizione. Una produzione che diventerà plastic-free andando ad ampliare la campagna di sensibilizzazione “Sky – Un mare da salvare” per eliminare in maniera progressiva della plastica usa e getta.
Inoltre, come già avviene da molti anni, la maggior parte dei cibi non utilizzati per le prove è stata donata ad associazioni benefiche ed enti caritatevoli di Milano. Il programma si è avvalso della preziosa collaborazione di Last Minute Market, la società spin-off dell’Università di Bologna impegnata sul fronte della riduzione degli sprechi e della prevenzione dei rifiuti da oltre 10 anni. Un messaggio importante trasmesso da uno dei programmi più seguiti della tv che si impegna a trasmettere la cultura della sostenibilità.
fonte: www.greenstyle.it